u-blox ha annunciato un ampliamento della sua gamma di prodotti R10 per il mercato della connettività cellulare LTE Cat 1bis, in rapida crescita. Secondo le previsioni dell'azienda di analisiTechno Systems Research Co. Ltd. che rappresenterà il 43,6% di tutti i dispositivi cellulari non portatili entro il 2029, si prevede che l'LTE Cat 1bis sarà la tecnologia cellulare più venduta per l'IoT nei prossimi quattro o cinque anni.

I nuovi moduli servono all'IoT e agli utenti che stanno migrando dal mercato della connettività cellulare 2G/3G tradizionale. Il nuovo u-blox LEXI-R10 Global offre una soluzione LTE Cat 1bis ultracompatta di 16 x16 mm, che può essere utilizzata in tutto il mondo in applicazioni IoT dalle dimensioni limitate, come i tracker di persone o animali domestici e gli indossabili. LEXI-R10 global è il modulo LTE Cat 1bis monomodale più piccolo al mondo, con localizzazione interna e nucleo certificato MNO USA.

La nuova serieSARA-R10 porta le stesse capacità del LEXI-R10Global nel popolare fattore di forma SARA di u-blox. Con i tramonti 2G e 3G in corso a livello globale, offre ai progettisti di prodotti che utilizzano i moduli u-blox SARA 2G e 3G un percorso di aggiornamento diretto al 4G LTE. Una delle varianti è SARA-R10M10, il modulo LTE Cat 1bis più piccolo al mondo con GNSS incorporato in grado di comunicare e tracciare contemporaneamente.

È ideale per le applicazioni che richiedono una connettività continua e un posizionamento all'interno e all'esterno, grazie alla combinazione di GNSS, scansione Wi-Fi e copertura LTE globale.