UCB ha annunciato risultati positivi dallo studio di fase 3 BE COMPLETE, che ha valutato l'efficacia e la sicurezza di bimekizumab nel trattamento di adulti con artrite psoriasica attiva, che sono stati responder inadeguati o intolleranti alla terapia con fattore di necrosi tumorale alfa (anti-TNF-a). BE COMPLETE ha soddisfatto il suo endpoint primario, dimostrando che un numero significativamente maggiore di pazienti trattati con bimekizumab ha raggiunto il 50% o più di miglioramento dei segni e dei sintomi della malattia dal basale, rispetto al placebo, come misurato dalla risposta dell'American College of Rheumatology (ACR) 50 alla settimana 16. Lo studio ha anche soddisfatto tutti gli endpoint secondari classificati. Bimekizumab ha mostrato miglioramenti significativi rispetto al placebo alla settimana 16 nella funzione fisica, come misurato dall'Health Assessment Questionnaire-Disability Index (HAQ-DI); clearance della pelle, come misurato da almeno un miglioramento del 90% nello Psoriasis Area and Severity Index (PASI90); stato di salute fisica, come misurato dallo Short Form 36-item Health Survey (SF-36) Physical Component Summary (PCS) score; e bassa attività di malattia, come misurato dall'indice Minimal Disease Activity (MDA). In BE COMPLETE, il profilo di sicurezza di bimekizumab è stato coerente con i dati di sicurezza visti negli studi precedenti, senza nuovi segnali di sicurezza osservati. La sicurezza e l'efficacia di bimekizumab nell'artrite psoriasica non sono state stabilite, e non è approvato per l'uso nell'artrite psoriasica da nessuna autorità di regolamentazione nel mondo. I risultati completi dello studio BE COMPLETE saranno presentati alle prossime conferenze mediche e pubblicati in una rivista medica peer-reviewed. I risultati top-line dello studio BE COMPLETE si basano sui risultati positivi dell'analisi ad interim dello studio di fase 3 BE OPTIMAL in adulti con artrite psoriasica attiva, che erano naïve ai farmaci biologici antireumatici modificanti la malattia (bDMARD), riportati nel novembre 2021. Sulla base di questi risultati, UCB prevede di presentare domande di autorizzazione per bimekizumab nell'artrite psoriasica negli Stati Uniti e nell'Unione europea nel terzo trimestre 2022.