Vicore Pharma Holding AB (publ) ("Vicore") ha lanciato la fase pivotale di COMPANION, la prima indagine clinica di una terapia cognitivo-comportamentale digitale (dCBT) per i pazienti con fibrosi polmonare. I pazienti con fibrosi polmonare (PF) hanno una prognosi infausta, durante la quale la dispnea, l'affaticamento e la tosse peggiorano gradualmente. In uno studio precedente, è stato dimostrato che il 63% dei pazienti con fibrosi polmonare presenta livelli di ansia trattabili.

La terapia cognitivo-comportamentale digitale di Vicore ha il vantaggio di essere accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e può essere personalizzata per soddisfare le esigenze individuali e gli orari del paziente. Lo studio COMPANION è un'indagine clinica completamente digitalizzata, randomizzata, controllata e a gruppi paralleli per valutare l'impatto della terapia digitale Almee(TM) sul carico dei sintomi psicologici negli adulti con diagnosi di PF. I pazienti arruolati nell'indagine saranno randomizzati ad Almee(TM) o a un gruppo di controllo con trattamento uguale al solito, per nove settimane.

Gli esiti saranno misure di ansia riferite dal paziente e dal medico, utilizzando questionari validati. Lo studio COMPANION, che sta arruolando 250 pazienti in tutti gli Stati Uniti, dovrebbe concludersi nel quarto trimestre del 2023. Se il risultato sarà positivo, Almee(TM) sarà sottoposto all'autorizzazione dell'FDA come dispositivo medico su prescrizione da lanciare nel 2024, con l'intento di trattare i sintomi dell'ansia nei pazienti con fibrosi polmonare.