ROMA (MF-NW)--Sale l'attesa per l'incontro di oggi pomeriggio fra il vertice di Vivendi rappresentato dal presidente Yannick Bollorè e dal ceo Arnaud de Puyfontaine e il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, per discutere del dossier della rete di Tim.

Il faccia a faccia dovrebbe tenersi nel primo pomeriggio nella sede del MInistero dell'Economia e il ministro Giorgetti dovrebbe essere accompagnato anche da Gaetano Caputi, capo di gabinetto di Palazzo Chigi. L'incontro è stato fissato dopo sollecitazione di Vivendi, socio di maggioranza di Tim. La discussione toccherá diversi temi tra i quali il valore della vendita di Netco, perchè per i francesi sono pochi 23 miliardi messi sul piatto dal fondo Usa, l'eventuale unione della rete di Tim con quella di Open Fiber controllata da Cdp (60%) e Macquarie (40%), per i vincoli Antitrust ma anche la sostenibilitá della Servco: la societá dei servizi che resterá dopo lo scorporo della rete Tim.

I francesi non hanno mai nascosto la loro contrarietà alla cessione di Netco, la società che include la rete Tim e i cavi di Sparkle soprattutto ai prezzi emersi nell'iter. E l'offerta arrivata sul tavolo di Tim avanzata dal fondo Kkr affiancato da governo e F2i, da circa 23 miliardi, sarebbe infatti insufficiente.

Tim e Vivendi sono distanti anche sul via libera alla cessione della rete che secondo i pareri legati ottenuti dal Gruppo guidato da Pietro Labriola potrebbe avvenire con la decisione del cda, senza convocare un'assise straordinaria perchè non si andrebbe a mutare l'oggetto sociale dello statuto. Il gruppo transalpino è invece convinto che senza il suo appoggio la cessione di Netco non avverrà mai e quindi il governo dovrà trovare un accordo a partire da un prezzo più alto per la rete di Tim e la sostenibilità di Servco dopo la cessione di Netco. Nei giorni scorsi Vivendi ha scritto una lettera al board di Tim per chiedere di rendere pubblici i tre pareri legali realizzati da Marchetti, Portale e Zoppini sulla procedura da seguire in caso di approvazione dell'offerta per Netco. E' probabile che per l'invio dell'offerta si attenda proprio l'esito del rendez-vous di oggi tra Mef e francesi.

A poche ore dall'incontro è difficile fare un pronostico sulla prossima partita italofrancese. Intanto i riflettori del mercato sono puntati sull'incontro di oggi, in attesa di uno sblocco dell'operazione. Tra 10 giorni, invece, l'offerta vincolante di Kkr-governo e F2i dovrebbe arrivare sul tavolo del consiglio di Tim il prossimo 15 ottobre. Il Mef è entrato nella partita con un MoU firmato ad agosto con Kkr, con cui ha prenotato fino al 20% della Netco.

pev


(END) Dow Jones Newswires

October 08, 2023 06:38 ET (10:38 GMT)