Canada anticipa tutti e riduce i tassi al 4,75%

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 05 giu - Vigilia di ottimismo per le Borse europee che chiudono tutte in rialzo e attendono domani il primo taglio dei tassi della Bce. Una prima sforbiciata al costo del denaro, ormai data per scontata dai mercati, che arriva a quasi due anni dal primo rialzo da parte dell'Eurotower, avvenuto a luglio 2022, per domare la corsa dell'inflazione. Ora arriva l'atteso cambio di rotta, con gli operatori che scommettono su una riduzione di 25 punti base e già si interrogano sull'entità dei prossimi tagli nella seconda parte dell'anno. A sostegno di questo scenario è arrivata la Bank of Canada che ha già ridotto i tassi (di 25 punti), diventando la prima Banca centrale dei Paesi del G7 a farlo. E fa ben sperare il rallentamento dell'occupazione statunitense, che potrebbe spingere la Fed ad anticipare la discesa del costo del denaro anche negli Usa.

A Piazza Affari, l'indice Ftse Mib termina la seduta guadagnando lo 0,7% (ma dopo aver toccato a metà giornata oltre +1%). Corre St (+3,1%) spinta dal rally di Nvidia a Wall Street dove ormai si avvicina ai 3mila miliardi di dollari di capitalizzazione. Acquisti su Nexi (+2,2%) e tra i bancari Mps (+1,9%). Seduta debole, invece, per gli altri big del credito, dalla Popolare di Sondrio (-1,8%) a Banco Bpm (-0,8%). La peggiore è Tim (-2,1%) con Equita che ne ha limato il target price, mentre prosegue il dossier della rete con Fastweb che ha venduto al fondo Kkr il suo 4,5% di FiberCop per 438,7 milioni. Fuori dal listino principale, balzo per Mfe A (+4,1%) dopo le stime positive sulla pubblicità nel primo semestre.

Sul mercato valutario, euro/dollaro poco mosso a 1,0866 (da 1,0870 ieri in chiusura). Debole lo yen: l'euro guadagna lo 0,72% sulla divisa nipponica a 169,69 e il dollaro lo 0,90% a 156,17. In calo il gas ad Amsterdam sui 33,5 euro al MWh (-0,9%) mentre è piatto il petrolio: il Wti luglio si attesta a 73,3 dollari al barile (+0,1%) e il Brent agosto stabile sui 77,6 dollari. Bitcoin, infine, ancora in rally (+2,4%) a 71.343 dollari.

Enr-

(RADIOCOR) 05-06-24 17:38:58 (0566)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

June 05, 2024 11:39 ET (15:39 GMT)