Gli investitori scommettono che la BCE effettuerà molteplici tagli dei tassi quest'anno, con la prima mossa che avverrà a marzo o aprile, anche se alcuni responsabili politici hanno indicato che potrebbe essere necessario più tempo per essere certi che l'inflazione sia sotto controllo.

Villeroy, che è anche a capo della banca centrale francese, ha rifiutato di fornire una tempistica in un discorso di Capodanno al settore finanziario francese, affermando che le decisioni della BCE saranno guidate dai dati e non saranno affrettate.

"Taglieremo i tassi quest'anno quando le aspettative di inflazione saranno solidamente ancorate al 2% (con) dati efficaci e duraturi", ha detto.

L'inflazione dell'Eurozona è in costante calo, sebbene sia aumentata a dicembre al 2,9% dal 2,4% di novembre, soprattutto per fattori tecnici come la fine dei sussidi governativi e i bassi prezzi dell'energia che non rientrano nei dati di base utilizzati per calcolare i tassi di inflazione.