(Reuters) - Wall Street perde terreno oggi, con l'indice S&P 500 e il Nasdaq in calo dai massimi storici toccati ieri dopo che l'incremento inferiore alle stime degli occupati del settore privato a novembre ha acuito i timori di una pressione a breve termine sull'economia.

Alle 16,35 italiane, il Dow Jones cede 40,24 punti, o lo 0,15%, a 29.780,04 e l'S&P 500 perde 3,24 punti, o lo 0,09%, a 3.659,21.

Il Nasdaq scivola di 36,68 punti, o dello 0,3%, a 12.318,43, zavorrato dal calo del 6% del titolo del futuro membro dell'S&P 500 Tesla.

Il peggior titolo sull'indice delle blue-chip Dow Jones è stato Salesforce.com, in ribasso di oltre il 7%, dopo aver acquisito l'app di messaggistica Slack Technologies, in un accordo da 27,7 miliardi di dollari, sulla scommessa di un periodo prolungato di lavoro in remoto.

I dati sugli occupati privati sono l'ultima conferma che la crescita dei contagi e le restrizioni imposte alle attività stanno ostacolando la ripresa del mercato del lavoro.

Il vaccino contro il Covid-19 sviluppato da Pfizer e BioNTech ha ricevuto l'autorizzazione per l'uso nel Regno Unito, il primo paese occidentale ad approvare un vaccino contro la malattia. Pfizer guadagna il 4%, BioNTech il 6,5%.

Il settore finanziario e l'energetico avanzano leggermente, mentre quello tecnologico cede lo 0,8% e il settore delle telecomunicazioni scivola dai massimi di un decennio.

Occhi puntati sugli sviluppi delle trattative su un pacchetto di stimolo, dopo che un gruppo bipartisan di senatori e membri della camera Usa ha proposto ieri un disegno di legge da 908 miliardi di dollari.

In un'intervista con il New York Times, il presidente eletto Joe Biden ha detto di considerare una priorità assoluta l'approvazione da parte del Congresso di un ingente pacchetto di stimolo. Biden ha inoltre detto che non cancellerà immediatamente la Fase uno dell'accordo commerciale stretto dal presidente Donald Trump con la Cina.

NetApp balza del 8,8% dopo aver stimato utili per il terzo trimestre oltre le aspettative degli analisti.

(Tradotto da Redazione Danzica, in Redazione a Milano Maria Pia Quaglia)