(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 24 giu - L'anno scorso il rialzo dei tassi ha continuato ad incentivare i riscatti delle polizze Vita da parte degli assicurati più sensibili ai rendimenti e il modello con rendimenti garantiti e facoltà di riscatto senza penalità può creare "tensioni quando mutano le condizioni di mercato". Per questo motivo, afferma il presidente dell'Ivass, Luigi Federico Signorini nelle Considerazioni alla presentazione della Relazione annuale dell'Autorità bisogna riflettere su strumenti "anche normativi" che possano accrescere "la stabilità e l'efficienza dei prodotti Vita valorizzando il contenuto di protezione". Le compagnie "anche su impulso formale o informale dell'Ivass" negli ultimi due anni hanno attuato azioni "efficaci" a presidio della liquidità ma l'esperienza, nota Signorini, "ha messo in evidenza i rischi connessi ad alcuni modelli di business vita". Secondo Signorini "correttivi strutturali sono perciò necessari" e le compagnie dovranno ripensare l'offerta cambiando "la struttura delle garanzie offerte e i connotati di liquidità delle polizze".

Ggz

(RADIOCOR) 24-06-24 10:33:51 (0163)ASS 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

June 24, 2024 04:34 ET (08:34 GMT)