Chiude il 2023 in linea con target ma con rosso di 2,94 mld

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, - Bayer punta a migliorare la performance e a riconquistare la flessibilità strategica entro il 2026 dopo aver raggiunto il target aggiornati per il 2023. E accantona, per ora, progetti di dividere il gruppo, in unità separate, secondo quanto riportato dall'amministratore delegato Bill Anderson.

"Sulla questione della struttura della società e di una possibile separazione del gruppo, la nostra risposta che i cambiamenti strutturali rimangono un'opzione ma 'non ora' e questo non va frainteso come 'mai'" ha detto Anderson. Il gruppo farmaceutico e agricolo tedesco ha esaminato varie opzioni per il gruppo nel tentativo di ridurre il debito e aumentare il prezzo delle sue azioni sotto assedio. Bayer opera attraverso tre business unit: scienze agrarie, salute dei consumatori e prodotti farmaceutici, ed è stata incalzata dagli investitori affinché si scindesse. Ma la società accantona lo spin-off e annuncia di volersi concentrare nei prossimi 24-36 mesi sulla costruzione di una solida pipeline di prodotti farmaceutici, affrontando i contenziosi su Monsanto, riducendo il debito e continuando a implementare il suo nuovo modello operativo per migliorare le prestazioni. Il tutto con un taglio di costi per 2 miliardi di euro a partire dal 2026. Per il 2023 raggiunti i target rivisti con un fatturato del gruppo a 47,637 miliardi, utili core per azione a 6,39 euro (-19,5%) e registra una perdita di 2,941 miliardi (da utile di 4,150 miliardi di euro nel 2022).

com-Ale

(RADIOCOR) 05-03-24 08:36:31 (0173)SAN,FOOD 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

March 05, 2024 02:36 ET (07:36 GMT)