(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 27 nov - Chiudono all'insegna della debolezza tutti i principali indici del Vecchio Continente: attorno alla parità l'Ibex 35 di Madrid (-0,03%), seguito dell'Aex di Amsterdam (-0,19%), mentre sono più indietro il Cac 40 di Parigi (-0,37%), e il Ftse 100 di Londra (-0,37%), il Dax 40 di Francoforte (-0,39%).

Tra i titoli, svetta alla Borsa di Londra Rightmove, grazie all'ottima accoglienza riservata al rialzo delle stime per l'esercizio e alle prospettive di robusta crescita al 2028. Il titolo della società che gestisce il principale portale immobiliare online del Regno Unito, al termine della seduta, mette a segno un progresso del 4.79% a 533,6 pence. A Parigi chiude in retromarcia Eutelsat, a causa del taglio della valutazione da parte di Goldman Sachs: la banca Usa ha abbassato la raccomandazione a 'neutrale' da 'acquistare', tagliando l'obiettivo di prezzo da 14 a 4 euro, per via dell'impatto sulla redditività dall'acquisizione di OneWeb e dall'intensificarsi della concorrenza. Il titolo del gruppo di telecomunicazioni satellitari a contrattazioni chiuse perde il 3,57%. Sempre a Parigi, è tonfo per Atos (-10,13%), in reazione alle indiscrezioni di stampa secondo cui il gruppo di servizi IT starebbe rinegoziando il piano di salvataggio; da inizio anno la flessione della quotazione supera il 30%. Intanto, alla Borsa di Francoforte cede terreno Basf sulla scia della revisione del giudizio da parte di Morgan Stanley, che ha abbassato la raccomandazione da 'Equal-weight' a 'Underweight', con un target price di 39 euro dai precedenti 43: il titolo del colosso chimico arretra del 3,11%. A Zurigo è ancora sotto pressione Julius Baer mentre il mercato valuta le indiscrezioni del fine settimana sulla sua esposizione creditizia al gruppo immobiliare Signa in difficoltà, che si intrecciano con il comunicato con cui la banca cerca di rassicurare gli investitori. Il titolo Julius Baer accusa una flessione dell'1,58% a 46,01 franchi, quando in cinque giorni la quotazione è ribassata di oltre il 6% e da inizio anno la flessione sfiora il 15%.

Bla-

(RADIOCOR) 27-11-23 18:02:26 (0576) 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

November 27, 2023 12:03 ET (17:03 GMT)