MILANO (MF-DJ)--CellPly, azienda bolognese specializzata in soluzioni pionieristiche nel campo della bio ingegneria medicale, chiude un round complessivo da 2 milioni di euro per portare sul mercato una soluzione analitica per lo sviluppo di terapie cellulari in oncologia.

Tra i nuovi investitori, spiega una nota, LIFTT con un contributo di 800.000 euro e Recomec. Reinvestono nella società i soci di Italian Angels for Growth con 700.000 euro, Indaco, Meta Ventures e Rearden.

L'obiettivo del team di investitori è il completamento dello sviluppo delle prime unità del prodotto per arrivare alla sua commercializzazione entro 12-18 mesi. Una soluzione "state of the art" per l'analisi di singole cellule immunitarie contenute all'interno dei lotti di terapie cellulari prodotti da aziende biotech e istituti oncologici.

Le attuali terapie cellulari immuno- oncologiche, infatti, hanno un limite: le cellule prelevate e re-iniettate ai pazienti dopo la modifica genetica non sempre sono efficaci e presentano una eterogeneità non solo tra diversi pazienti, ma anche tra diverse cellule dello stesso campione. Inoltre, un ulteriore ostacolo è rappresentato dal loro alto costo dovuto ai lunghi tempi richiesti per la ricerca e sviluppo visti il complesso meccanismo di azione di queste terapie e ai costi rilevanti per la produzione ed il controllo di qualità. Un quadro che rallenta lo sviluppo di una tecnica terapeutica che dispone, al contrario, dell'enorme potenzialità di poter curare, non solamente trattare, pazienti oncologici.

Cellply si propone come game-changer, superando questi gap grazie alla capacità di misurare la funzionalità di singole cellule immunitarie all'interno di un lotto di terapia cellulare, offrendo uno strumento in grado di accelerare la ricerca e sviluppo e di garantire un controllo di qualità più approfondito e più rappresentativo dalla effettiva efficacia del prodotto.

com/fus

marco.fusi@mfdowjones.it

(END) Dow Jones Newswires

December 14, 2021 11:55 ET (16:55 GMT)