Corsair Infrastructure Partners ("CIP"), l'attività globale di investimento infrastrutturale di Corsair Capital ("Corsair"), ha oggi annunciato che un nuovo fondo creato e gestito da CIP ha chiuso l'acquisizione del 100% di Vantage Airport Group ("Vantage") da Gateway Infrastructure Investments ("Gateway"), altro fondo gestito da CIP.

Il nuovo fondo di CIP è un partenariato permanente, senza durata fissa, a cui partecipano importanti investitori istituzionali a lungo termine. La transazione fornisce a Vantage una struttura proprietaria forte e stabile, oltre all'accesso al capitale per una serie di opportunità, a livello mondiale, nello sviluppo, nella gestione e negli investimenti in aeroporti e in infrastrutture correlate. L'acquisizione crea anche un'interessante occasione di realizzo per Gateway, che deteneva Vantage dal 2008.

Hari R. Rajan, direttore generale di Corsair, dirigente di CIP e Lead Director di Vantage, ha dichiarato: "Siamo entusiasti di aver creato un nuovo veicolo di investimento permanente per continuare a detenere Vantage, che non cambierà il proprio status di società interamente controllata del portafoglio di CIP. Il nuovo fondo, tuttavia, offrirà a Vantage un maggior allineamento a lungo termine con gli azionisti, e ai nostri investitori una piattaforma per l'implementazione di un significativo capitale addizionale, a supporto dei progetti della società. Siamo soddisfatti della collaborazione continuativa con l'eccellente team di Vantage, che vanta una posizione leader nella trasformazione del settore aeroportuale negli Stati Uniti e non solo".

George H. Casey, presidente e amministratore delegato di Vantage, ha affermato: "Questa nuova struttura di finanziamento ci offrirà flessibilità e potenza per ogni nuova opportunità di business in linea con i nostri piani di crescita strategici. Siamo orgogliosi della relazione continuativa con CIP e dei risultati ottenuti a tutt'oggi. Con il supporto di CIP, guardiamo al futuro per continuare a mettere in pratica i nostri pilastri 'Persone, Performance e Luoghi', e far crescere la nostra attività".

Informazioni su Vantage Airport Group

Vantage Airport Group è specializzato nella creazione, nella gestione e nel finanziamento di aeroporti, grazie a un'esperienza maturata presso oltre 30 aeroporti in tutto il mondo. L'attuale rete della società comprende 10 aeroporti, dalle piccole destinazioni alle grandi capitali di Canada, Stati Uniti, Giamaica, Bahamas e Cipro. Il portafoglio di Vantage comprende due progetti di primo piano a New York: la riqualificazione e la gestione del Terminal B dell'aeroporto La Guardia e il partenariato con Jet Blue Airways per la pianificazione, riqualificazione e gestione dei Terminal 6 e 7 dell'aeroporto internazionale JFK. Vantage nasce nel 1994 come controllata della Vancouver Airport Authority e attualmente è interamente controllata da fondi gestiti di Corsair Infrastructure Partners. La società ha uffici a Vancouver, New York, Chicago e Denver.

Informazioni su Corsair Capital e su Corsair Infrastructure Partners

Fondata nel 1992, Corsair Capital è un investitore leader specializzato a livello mondiale. Corsair comprende una rinomata piattaforma di azionariato privato con investimenti trasversali in praticamente ogni segmento dei servizi finanziari, come gestione di capitali e asset, tecnologie finanziarie e per i pagamenti, assicurazioni, banking e finanza specializzata. Dai suoi esordi, la società complessivamente ha guidato o co-diretto investimenti in private equity per un valore di 8 miliardi di dollari USA. L'azienda dispone, inoltre, di Corsair Infrastructure Partners, un business globale di sponsorizzazione azionaria e di gestione investimenti, fondato nel 2015, che gestisce un fondo infrastrutturale da 2,9 miliardi di dollari. Per ulteriori informazioni su Corsair Infrastructure Partners visitare il sito www.corsair-infrastructure.com.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.