MILANO (MF-DJ)--DoveVivo, la più grande coliving company in Europa con oltre 1.500 immobili gestiti, 9 studentati e 8.000 posti letto in 15 città in Europa, rafforza la sua presenza a Trieste. Dopo DoveVivo Campus Trieste situato presso l'ex Ospedale Militare, DoveVivo aumenta l'offerta con la gestione di 22 shared apartments in pieno centro storico per un totale di 56 posti letto. L'accordo con Generali Real Estate prevede la locazione di due immobili storici di proprietà del Gruppo Generali, uno in via Cesare Battisti ed uno in via Giosuè Carducci.

Trieste è una delle più importanti città universitarie italiane e, secondo gli ultimi dati Istat, nel 2020 la popolazione residente tra i 18 e i 35 anni ammonta a 35mila unità, in crescita del +8% negli ultimi 5 anni. Secondo il MIUR risultano oltre 15 mila studenti iscritti per l'anno accademico 2020/2021, seguendo un trend abbastanza stabile dal 2010 ad oggi, di cui, secondo le stime di DoveVivo, oltre 8 mila sarebbero fuorisede e 1.200 circa gli studenti stranieri. DoveVivo soddisfa le esigenze di alloggio di studenti e young professionals a Trieste offrendo - a partire da ottobre 2021 - soluzioni abitative capaci di coniugare la funzionalità del prodotto, servizi di valore e tutti i vantaggi della community.

Con questa operazione, DoveVivo raggiunge un totale di oltre 300 posti letto rappresentando l'operatore più importante presente a Trieste.

Valerio Fonseca, Co-Founder e CEO di DoveVivo, dichiara: "siamo fieri di poter ampliare la nostra offerta a Trieste, città unica, permeata di storia e di fascino e crocevia di culture internazionali. Un ringraziamento particolare va a Generali Real Estate S.p.A che ha creduto insieme a noi nell'opportunità di poter offrire a giovani studenti e lavoratori soluzioni abitative moderne basate sui concetti di comfort e condivisione: soluzioni rese ancor più attraenti e funzionali dal gruppo Tétris, che ha saputo valorizzare appieno le qualità e la bellezza degli edifici storici. Per noi di DoveVivo, rafforzare la nostra presenza nel cuore del capoluogo friulano significa poter offrire a studenti e lavoratori, in modo sempre più completo, l'eccellenza del nostro modello di coliving".

Benedetto Giustiniani, Head of Southern Europe Region di Generali Real Estate, commenta: "siamo molto orgogliosi di questa operazione, che non solo valorizza due nostri importanti immobili attraverso la realizzazione di un progetto innovativo, flessibile e di qualità in un segmento - il residenziale - nel quale crediamo molto, ma soprattutto, grazie alla collaborazione con un player di grande esperienza come Dovevivo, contribuisce a rispondere alle esigenze di soluzioni abitative in una città giovane e dinamica come Trieste".

Philippe Sourdois, Managing Director di Tétris Italia, commenta: "siamo estremamente orgogliosi che DoveVivo ci abbia scelti come loro partner per la realizzazione di questo nuovo progetto di coliving, situato in un contesto di pregio, che prenderà vita nel cuore di Trieste. Il settore residenziale si è dimostrato fortemente dinamico, estremamente resiliente alla pandemia Covid-19 e costituisce una delle priorità di crescita per Tétris nei prossimi anni, in Italia ma anche a livello globale. In questa prospettiva la nostra ambizione è ampliare la nostra offerta di servizi focalizzandoci, anche per quanto riguarda questo settore, su soluzioni di design e costruzione sempre più improntate alla sostenibilità, all'innovazione e al benessere delle persone, al fine di soddisfare i bisogni dei nostri clienti e degli utenti dei loro spazi".

alb

alberto.chimenti@mfdowjones.it

(END) Dow Jones Newswires

October 04, 2021 10:00 ET (14:00 GMT)