"Siamo delusi dal fatto che... il Primo Ministro Orban abbia scelto di rimanere da solo nell'Unione Europea nel mettere in discussione la lotta per sostenere gli ucraini", ha detto Jim O'Brien, Assistente Segretario del Dipartimento di Stato americano per gli Affari Europei ed Eurasiatici, ad un briefing Zoom.

L'Ungheria, membro dell'Unione Europea e della NATO, si è rifiutata di fornire assistenza militare all'Ucraina dopo l'invasione su larga scala da parte della Russia nel 2022, oltre a bloccare la candidatura della Svezia ad entrare nella NATO insieme alla Turchia.

Il governo di Orban ha ripetutamente promesso che non sarà l'ultimo a ratificare la richiesta di adesione del Paese nordico all'alleanza militare.

"Vedremo se seguirà questa promessa mentre ci avviciniamo sempre di più all'adesione della Svezia all'alleanza, che spero avvenga presto", ha aggiunto O'Brien. "Vorremmo vedere l'Ungheria come un partner costruttivo".

La ratifica della candidatura della Svezia alla NATO non è ancora all'ordine del giorno della legislazione per la sessione di primavera.

Le relazioni tra Budapest e Washington si sono inasprite a causa del ritardo dell'Ungheria nella ratifica dell'adesione della Svezia alla NATO e anche per i tiepidi legami di Orban con Mosca, nonostante la guerra in Ucraina.