I Paesi dell'Unione Europea hanno appoggiato martedì un accordo politico raggiunto a dicembre dello scorso anno che stabilisce regole fondamentali sull'intelligenza artificiale utilizzata in un'ampia gamma di settori e nella vita quotidiana.

I legislatori del Parlamento europeo avevano già dato il loro appoggio a marzo a una bozza di proposta emendata dalla Commissione europea.

La legge sull'intelligenza artificiale dell'UE sarà probabilmente il punto di riferimento per altri Paesi, tra le preoccupazioni per il ruolo della tecnologia nella disinformazione, nelle fake news e nell'uso di materiali protetti da copyright. (Servizio di Foo Yun Chee, editing di Tassilo Hummel)