In un discorso alla Johns Hopkins School of Advanced International Studies, Kishida ha affermato che la Cina rappresenta la sfida centrale sia per il Giappone che per gli Stati Uniti.

"È assolutamente necessario che il Giappone, gli Stati Uniti e l'Europa siano uniti nella gestione delle nostre rispettive relazioni con la Cina", ha aggiunto.

In precedenza, Kishida ha incontrato il Presidente Joe Biden alla Casa Bianca, il quale ha affermato che gli Stati Uniti rimangono fortemente impegnati nell'alleanza con il Giappone e ha elogiato lo 'storico' rafforzamento della difesa di Tokyo annunciato il mese scorso.

"La comunità internazionale si trova a un punto di svolta storico: l'ordine internazionale libero, aperto e stabile che ci siamo dedicati a sostenere è ora in grave pericolo", ha detto Kishida.

La visione della Cina per l'ordine internazionale differisce dal punto di vista del Giappone e degli Stati Uniti in alcuni modi che gli alleati "non potranno mai accettare", ha detto Kishida.

"La Cina deve prendere la decisione strategica di attenersi alle regole internazionali stabilite e che non può e non vuole cambiare l'ordine internazionale in modo contrario a queste regole", ha detto Kishida.

"Non permetteremo mai alcun tentativo di cambiare unilateralmente lo status quo con la forza e rafforzeremo la nostra deterrenza", ha detto, aggiungendo che i Paesi dovrebbero lavorare con la Cina per contribuire alla pace e alla stabilità globale e nell'Indo-Pacifico.

Kishida ha ribadito la preoccupazione del Giappone per le attività militari della Cina nei pressi di isolotti contesi nel Mar Cinese Orientale - noti come Isole Senkaku in giapponese e Isole Diaoyu in cinese - e per il lancio di missili balistici da parte della Cina lo scorso anno, che sono atterrati in acque vicine al Giappone.

Il mese scorso il Giappone ha annunciato il suo più grande potenziamento militare dalla Seconda Guerra Mondiale - un drammatico allontanamento da sette decenni di pacifismo - alimentato dalle preoccupazioni per le azioni cinesi nella regione.