La sovvenzione è tra i vari accordi firmati dal Ministro degli Esteri cinese Wang Yi durante il suo viaggio di due giorni nella nazione insulare e nello Sri Lanka.

Wang ha incontrato il Presidente delle Maldive Ibrahim Mohamed Solih e il suo omologo Abdulla Shahid. Le due parti hanno anche firmato un accordo sull'esenzione dal visto che consentirà ai maldiviani di recarsi in Cina senza visto per 30 giorni, una volta riaperte le frontiere.

La visita di Wang fa parte delle celebrazioni per il 50° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Maldive.

Le Maldive e lo Sri Lanka fanno entrambi parte dell'Iniziativa Belt and Road (BRI) della Cina, un piano a lungo termine per finanziare e costruire infrastrutture che colleghino la Cina al resto del mondo, ma che altri, tra cui gli Stati Uniti, hanno definito una "trappola del debito" per le nazioni più piccole.

L'attuale governo delle Maldive ha uno dei debiti più alti verso la Cina rispetto alle dimensioni della sua economia.

La prossima destinazione di Wang sarà lo Sri Lanka, dove è previsto che incontri il Presidente Gotabaya Rajapaksa e altri funzionari di alto livello, prima di visitare un progetto portuale da 1,4 miliardi di dollari sostenuto dalla Cina nella capitale commerciale Colombo, domenica, ha dichiarato a Reuters l'ambasciata del Paese in Sri Lanka.