MILANO (MF-DJ)--Nel 2020 sono state 366 mila le offerte di lavoro pubblicate, dato che corrisponde a un calo del -24,8% anno su anno, con oltre 2 milioni di ricerche e 1,2 milioni di cv visualizzati da parte delle aziende nei database online.

È quanto emerge dall'Osservatorio sul Mercato del Lavoro 2020 che InfoJobs, la piattaforma per la ricerca di lavoro online, che analizza l'andamento del lavoro nella Penisola. Una chiusura d'anno migliore rispetto al -32,5% del primo semestre, ma comunque indice di un forte rallentamento.

In cima alla classifica delle regioni che spiccano per offerte di lavoro, si legge in una nota, si conferma per il quarto anno consecutivo la Lombardia, che rappresenta nel 2020 il 32,4% del totale nazionale delle richieste, con Milano che si conferma la città italiana dove la ricerca delle aziende è più attiva. Al secondo posto tra le regioni si posiziona l'Emilia-Romagna (16%), cui fanno seguito Veneto (14,3%), Piemonte (8,8%) e Toscana (6,3%) che per la prima volta sorpassa il Lazio, in sesta posizione (6,2%).

Guardando alle provincie, oltre al capoluogo lombardo che primeggia con il 13,1% delle offerte nonostante lo scoglio del lockdown, la top 10 delle città con maggior numero di offerte vede una concentrazione geografica in gran parte a nord-est. Il secondo e terzo posto sono occupati da Roma e Torino, al quarto posto si posiziona Bergamo, al quinto Bologna, al sesto Brescia, che si differenziano per poche centinaia di offerte, seguono al settimo Padova, all'ottavo Treviso, al nono Verona e al decimo Vicenza, anche qui con una differenza davvero risicata. Poco fuori dalla top 10, al 13° posto ma unica che registra un valore di crescita importante anno su anno, è Piacenza, con un +18%, impattato probabilmente dalla concentrazione di diversi poli logistici.

Nel 2020 le categorie professionali più ricercate nelle offerte di lavoro sono state: Operai, Produzione e Qualità (22,6%); Acquisti, Logistica e Magazzino (9,2%); Amministrazione, contabilità e segreteria (8,8%); Vendite (8,2%); Commercio al Dettaglio, Gdo, Retail (8,1%). Classifica sostanzialmente stabile anno su anno, con un calo generalizzato delle offerte. Guardando invece alle categorie in crescita, troviamo prevedibilmente Farmacia, Medicina e Salute (+51%) ma anche Edilizia e Immobiliare (+6%).

com/lde

fine

MF-DJ NEWS

2219:05 gen 2021

(END) Dow Jones Newswires

January 22, 2021 13:07 ET (18:07 GMT)