Sullivan & Cromwell LLP oggi ha annunciato che Robert J. Giuffra, Jr. e Scott Miller sono diventati Co-presidenti del CdA della società, con entrata in vigore il 1º gennaio 2022.

questo comunicato stampa include contenuti multimediali. Visualizzare l’intero comunicato qui: https://www.businesswire.com/news/home/20220103005211/it/

Robert Giuffra and Scott Miller become Co-Chairs of Sullivan & Cromwell LLP. (Photo: Sullivan & Cromwell LLP)

Robert Giuffra and Scott Miller become Co-Chairs of Sullivan & Cromwell LLP. (Photo: Sullivan & Cromwell LLP)

Giuffra e Miller hanno ricoperto contemporaneamente la carica di Vicepresidente del CdA della società sin dal mese di gennaio 2021, subentrando a Joseph C. Shenker, Presidente del CdA sin dal 2010, che continuerà a far parte del Comitato amministrativo in qualità di Presidente senior del CdA oltre a continuare ad esercitare la sua attività privata.

“Da quando è stata costituita, Sullivan & Cromwell ha sempre operato con forte impegno verso i clienti, i dipendenti e le comunità”, commenta Shenker. “Bob e Scott esemplificano queste qualità, essendosi affermati da lungo tempo come avvocati fidati i cui punti di forza complementari nel campo della normativa aziendale e dei contenziosi rispecchiano l’ampio ambito della nostra attività per clienti in tutto il mondo”.

“L’attività internazionale e la capacità della nostra società di offrire ai clienti un servizio integrato tramite la nostra rete di 13 sedi in quattro continenti è essenziale per il nostro successo”, spiega Miller. “La sede centrale di oltre metà dei clienti della nostra società si trova fuori degli Stati Uniti, e nel corso delle nostre carriere Bob e io ci siamo occupati di complessi problemi internazionali per i nostri clienti. Mentre il mondo diventa sempre più integrato e i problemi a cui i clienti devono far fronte diventano più complessi, prevediamo che la nostra attività globale sarà un fattore trainante dei continui risultati positivi della nostra società”.

“Mi ritengo onorato di collaborare con Scott e i nostri partner per continuare a sviluppare l’attività della nostra società sulle fondamenta della sua forte cultura di eccellenza, innovazione e impegno verso i clienti e l’un l’altro”, aggiunge Giuffra. “Da 143 anni, il nostro modello dimostra la sua efficacia e affidabilità: assumere e formare gli avvocati migliori affinché cooperino per aiutare i nostri clienti a risolvere i loro problemi più critici e sfruttare le loro opportunità di massimo valore”.

Giuffra, un legale specializzato in contenziosi complessi rinomato a livello nazionale, si è unito a S&C nel 1989 dopo avere operato nell’ufficio di cancelleria in qualità di “law clerk” del Presidente della Corte Suprema degli Stati Uniti William Rehnquist e del Giudice Ralph Winter presso la Corte d’appello statunitense per il Second Circuit. Con sede a New York, fa parte del Comitato amministrativo di Sullivan & Cromwell sin dal 2007. Membro dell’American College of Trial Lawyers e dell’International Academy of Trial Lawyers, ha rappresentato con successo i clienti della società nel quadro di indagini governative, contenziosi e processi da svariati miliardi di dollari. Ha svolto un ruolo importante in alcune delle principali crisi aziendali degli ultimi 20 anni – la bancarotta di Enron, le frodi contabili presso Computer Associates e HealthSouth Corporation, la crisi finanziaria e la crisi riguardante le emissioni dei motori diesel di Volkswagen nel cui ambito ha operato da avvocato coordinatore nazionale della casa automobilistica. Tra i suoi attuali clienti figurano Allianz, Goldman Sachs, Stellantis, UBS e Volkswagen. Ha rappresentato consigli di amministrazione e direttori, amministratori delegati, alti funzionari pubblici, importanti famiglie, studi legali e squadre sportive professioniste.

Miller, un rinomato avvocato aziendale, si è unito a S&C nel 1986 dopo avere operato nell’ufficio di cancelleria in qualità di “law clerk” del Giudice William A. Norris presso la Corte d’appello statunitense per il Ninth Circuit. Si occupa spesso di operazioni M&A (fusioni e acquisizioni) da svariati miliardi di dollari, operazioni sui mercati di capitale e altre operazioni strategiche, indagini governative e interne e altre crisi aziendali. Ora con sede a New York, fa parte del Comitato amministrativo della società sin dal 2014 e coordina le attività aziendali per l’Europa e gli Stati Uniti. Si è occupato di operazioni M&A e riguardanti titoli azionari in oltre 20 paesi, tra cui la prima privatizzazione in Italia e il primo leveraged buy-out in Germania. Ha rappresentato Fiat Chrysler nel corso della fusione da 60 miliardi di dollari con Peugeot, che ha trasformato il settore automotive globale attraverso la creazione di Stellantis. In precedenza, ha rappresentato Fiat in relazione al salvataggio di Chrysler nel 2009, Ferrari per la sua offerta pubblica iniziale (“IPO”) del 2015, e Alcan nell’opposizione a un’offerta di take-over ostile da parte di Alcoa e nella sua acquisizione da 46 miliardi di dollari di Rio Tinto. Ha rappresentato DISH Network per due decenni e recentemente in una serie di operazioni che hanno contribuito a creare e finanziare la sua rete nazionale di comunicazioni wireless. Inoltre, recentemente è stato all’avanguardia nel settore delle società specializzate in acquisizioni per scopi speciali (“SPAC”), rappresentando DraftKings per la sua quotazione in borsa tramite la fusione con una SPAC (“de-SPAC”) e in altre acquisizioni e operazioni di finanziamento per creare una delle più grandi imprese al mondo nel settore del gaming e dell’intrattenimento con sport digitali, e Ermenegildo Zegna Group nella fusione con una SPAC sponsorizzata da Investindustrial tramite la quale Zegna è stata quotata alla Borsa di New York, con una capitalizzazione di mercato iniziale superiore a 3 miliardi di dollari.

Giuffra ha conseguito la laurea alla Princeton University e alla Yale Law School. Ha operato da Direttore legale del Comitato bancario del Senato degli Stati Uniti e da Presidente del Federal Bar Council. È membro della Permanent Commission on Access to Justice di New York e dello Standing Committee on Rules of Practice and Procedure dei Tribunali statunitensi. È presidente del CdA della American Swiss Foundation.

Miller ha conseguito la laurea alla Arizona State University e alla Columbia Law School. È stato managing partner presso la sede di Palo Alto di Sullivan & Cromwell e legale interno presso le sedi di Londra e Los Angeles della società. È un amministratore fiduciario presso il Council for International Business degli Stati uniti.

Informazioni su Sullivan & Cromwell LLP

Sullivan & Cromwell LLP è uno studio legale internazionale che offre consulenza su contenziosi importanti, indagini aziendali e controversie regolatorie complesse, importanti operazioni M&A nazionali e internazionali, operazioni finanziarie, aziendali e di ristrutturazione, pianificazione fiscale e immobiliare. Fondata nel 1879, Sullivan & Cromwell si avvale di circa 900 avvocati operanti nelle sedi di New York, Washington, Los Angeles, Palo Alto, Londra, Francoforte, Parigi, Bruxelles, Hong Kong, Pechino, Tokyo, Melbourne e Sydney.