ROMA (MF-DJ)--"Solo oggi con le aste per i titoli di Stato per effetto

dell'aumento dello spread l'Italia ha perso 7,6 milioni, soldi comuni che

abbiamo bruciato".

Lo ha detto il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, intervenendo a "Oggi è un altro giorno" su Rai1.

Gualtieri ha ribadito che "l'apertura di una crisi di Governo nel pieno della pandemia, in un momento in cui occorre varare provvedimenti difficili di contenimento del virus e di sostegno all'economia, è un atto di irresponsabilitá senza precedenti".

"Dobbiamo prendere atto che Italia Viva è una forza totalmente inaffidabile - ha proseguito - Avevo capito che si voleva chiedere il Mes per far risparmiare l'Italia sugli interessi, ma oggi sta accadendo l'opposto, è evidente che non era quella la ragione fondamentale".

Il Pd "non è disponibile ad avventure con forze nazionaliste e antieuropeiste, noi sosteniamo Conte", ha sottolineato, aggiungendo che "è inevitabile che ci sará un passaggio parlamentare, è giusto che il Parlamento sia protagonista di questi passaggi".

Ora "bisogna affrontare il problema di dare una prospettiva al Paese

prendendo atto di quello che è accaduto". In particolare, "stasera ci sará il Cdm in cui vareremo la richiesta di scostamento che il Parlamento dovrá approvare, e che sará necessaria a un provvedimento economico indispensabile".

Gualtieri ha infine fatto sapere che "stiamo aggiornando le previsioni, possiamo confermare e abbiamo persino la possibilitá di fare leggermente meglio delle previsioni che avevamo fatto prima della seconda ondata. Abbiamo potuto mobilitare risorse e c'è stata affidabilitá internazionale e stabilitá politica: condizioni perchè un Paese con un debito come quello dell'Italia potesse permettersi di intervenire massicciamente, come è necessario fare durante la pandemia".

rov

(END) Dow Jones Newswires

January 14, 2021 12:33 ET (17:33 GMT)