Al CES 2024, 3M presenterà la cuffia protettiva per comunicazioni auto-ricaricabile che converte la luce esterna e interna in energia elettrica pulita. La cuffia utilizza una tecnologia brevettata di celle solari chiamata Powerfoyle che ricarica una batteria agli ioni di litio integrata ed elimina la necessità di batterie monouso. Quindi, sia che si lavori all'aperto sotto il sole o all'interno con la luce artificiale, le cuffie si ricaricano continuamente.

3M ha collaborato strettamente con Exeger per ottimizzare le celle solari Powerfoyle, utilizzando la tecnologia dei film di 3M. La produzione di Powerfoyle da parte di Exeger funziona al 100% con energia pulita nelle due sedi di Stoccolma. Oltre alle capacità di raccolta della luce, il 3M PELTOR WS???

ALERT? XPV include molte funzioni avanzate che consentono ai lavoratori di rimanere sicuri, connessi e produttivi. La cuffia può connettersi con i dispositivi abilitati alla tecnologia Bluetooth e offre un microfono a cancellazione di rumore per consentire conversazioni più semplici e chiare, anche in ambienti di lavoro rumorosi.

La funzione PTL (Push-to-Listen) consente di ascoltare l'ambiente circostante senza togliere le cuffie, mettendo in pausa lo streaming Bluetooth e attivando i microfoni ambientali per ascoltare i colleghi e i suoni vicini. Gli utenti possono regolare rapidamente le impostazioni utilizzando i pulsanti dell'auricolare, adatti ai guanti, e ricevere una conferma vocale delle modifiche senza dover mai rimuovere la protezione acustica. L'auricolare viene fornito con l'applicazione 3M Connected Equipment, che consente di regolare le impostazioni e di monitorare i livelli di energia delle celle solari, nonché le statistiche sull'energia utilizzata.

Inoltre, è prodotto in parte con plastica ed elettronica riciclata e supporta gli aggiornamenti firmware Over-the-Air (OTA) per contribuire a prolungare la durata del prodotto. Le cuffie dovrebbero essere disponibili per l'acquisto nel marzo 2024.