Il contante rimane il metodo di pagamento più accettato dalle aziende che si rivolgono ai clienti, come negozi e ristoranti, prima dei pagamenti tramite app come Google Pay.

Circa il 92% delle aziende che operano faccia a faccia in Svizzera accetta i contanti, mentre solo il 59% accetta i pagamenti tramite app, secondo lo studio.

I risultati dell'indagine della Banca Nazionale Svizzera contrastano con l'esperienza di Paesi come la Svezia, che sono diventati sempre più cashless.

Tuttavia, le app mobili stanno diventando sempre più popolari, con un livello di accettazione in aumento rispetto al 40% del 2021, e ora sono più accettate delle carte di credito e di debito in Svizzera.

Per le aziende svizzere che trattano con i clienti a distanza - come ad esempio online, o via e-mail o telefono - i bonifici bancari sono il modo più popolare per accettare i pagamenti, seguiti dalle fatture e poi dai contanti, secondo lo studio.

La disponibilità e l'accettazione del denaro fisico è diventata un tema politico in Svizzera, dove le banconote sono tradizionalmente popolari anche per i grandi acquisti come le automobili.

Gli attivisti hanno sollevato preoccupazioni circa l'emarginazione dei giovani e degli anziani che non hanno accesso alle app o alle carte di pagamento, mentre il numero di banche e bancomat è in calo.

Due referendum sul tema dell'accettazione del contante secondo la tradizione svizzera di democrazia diretta sono attualmente in varie fasi dopo aver raccolto quasi 200.000 firme.