Informativa mensile ai sensi dell'art. 114, comma 5, D. Lgs. n. 58/1998

Milano, 29 gennaio 2021- Gequity S.p.A. (la "Società"), con sede legale in Milano, Corso XXII Marzo n.19 ai sensi e per gli effetti dell'art. 114, comma 5, D. Lgs. n. 58/1998, in ottemperanza alla richiesta di Consob del 17 marzo 2010 e secondo le modalità previste nella Parte III, Titolo II, Capo I del Regolamento Consob n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modifiche, comunica le seguenti informazioni in risposta agli specifici punti richiamati dall'Autorità di Vigilanza.

1 - Posizione finanziaria netta del Gruppo e della Società, con evidenziazione delle componenti a breve, separatamente da quelle a medio-lungo termine.

Di seguito si fornisce la posizione finanziaria netta del Gruppo e della Società, aggiornate alla data del 31 dicembre 2020, determinata conformemente a quanto previsto in merito all'indebitamento finanziario netto dal paragrafo 127 delle raccomandazioni del CESR/05-054b, implementative del Regolamento CE 809/2004 ed in linea con le disposizioni CONSOB del 26 luglio 2007.

Posizione finanziaria netta Consolidata del Gruppo Gequity

(migliaia di euro)

31 dicembre

31 dicembre

2020

2019

A. Cassa

0

0

B. Altre disponibilità liquide

(228)

(569)

C. Titoli detenuti per la negoziazione

0

0

D. Liquidità (A) + (B) + (C)

(228)

(569)

E. Crediti finanziari correnti

(29)

(57)

F. Debiti bancari correnti

130

123

G. Parte corrente dell'indebitamento non corrente

1.303

0

H. Altri debiti finanziari correnti

0

6

I. Indebitamento finanziario corrente

1.404

72

J. Indebitamento finanziario corrente netto

1.176

(497)

K. Attività finanziarie non correnti

0

0

L. Debiti bancari non correnti

469

469

M. Obbligazioni Convertibili emesse

0

1.274

N. Altri debiti non correnti

0

0

O. Indebitamento finanziario non corrente (L)+(M)+(N)

469

1.743

P. Indebitamento finanziario netto secondo standard CESR

1.645

1.246

(J) + (O)

Si rileva che in questo prospetto l'indebitamento finanziario netto consolidato, determinato secondo gli standard CESR, ammontava alla fine del mese precedente a Euro 1.654 mila.

GEQUITY SpA

Capitale sociale Euro 1.371.415,54 i.v.

Corso 22 Marzo 19

Codice fiscale e Partita IVA 00723010153

20129 Milano

Iscrizione Registro Imprese di Milano

Tel. 02/36706570

Numero REA MI - 2129083

www.gequity.it

info@gequity.it

Rispetto alla situazione della Capogruppo espressa nel paragrafo successivo si segnala che alle liquidità delle società del Gruppo si innesta nell'area di consolidamento anche il loro debito bancario che entra nel perimetro di consolidamento con un finanziamento residuo di Euro 599 mila (quota corrente di Euro 129 mila). Il rimborso di tale finanziamento è stato sospeso fino al 30 giugno 2021 per l'emergenza Covid-19.

Si evidenzia che il Prestito Obbligazionario Convertibile (POC) è ormai prossimo alla scadenza (marzo 2021) e, considerato che il prezzo medio di borsa del titolo Gequity si è stabilizzato negli ultimi mesi ad un livello sensibilmente inferiore allo strike price di Euro 0,05, gli Amministratori hanno ritenuto necessario reperire le risorse necessarie per rimborsare l'intero prestito obbligazionario sottoscritto per un importo pari a Euro 1.311 mila.

Con riferimento a tale Prestito Convertibile, il Consiglio di Amministrazione ha approvato la proposta di emissione di un nuovo prestito obbligazionario per Euro 1.400 mila, preso atto della comunicazione ricevuta in data 20 gennaio 2021 dal Fondo "RiverRock Minibond Fund" che, a seguito di approvazione formale del proprio comitato investimenti, si è impegnato a strutturare e sottoscrivere per intero tale prestito.

Si rimanda al comunicato stampa di pari data per maggiori dettagli.

Posizione finanziaria netta della Società Capogruppo

(migliaia di euro)

31 dicembre

31 dicembre

2020

2019

A. Cassa

0

0

B. Altre disponibilità liquide

(23)

(16)

C. Titoli detenuti per la negoziazione

0

0

D. Liquidità (A) + (B) + (C)

(23)

(16)

E. Crediti finanziari correnti

0

0

F. Debiti bancari correnti

0

0

G. Parte corrente dell'indebitamento non corrente

1.303

0

H. Altri debiti finanziari correnti

60

66

I. Indebitamento finanziario corrente

1.363

66

J. Indebitamento finanziario corrente netto

1.340

50

K. Attività finanziarie non correnti

0

0

L. Debiti bancari non correnti

0

0

M. Obbligazioni Convertibili emesse

0

1.274

N. Altri debiti non correnti

370

0

O. Indebitamento finanziario non corrente (L)+(M)+(N)

370

1.274

P. Indebitamento finanziario netto secondo standard CESR (J) + (O)

1.710

1.324

Si rileva che l'indebitamento finanziario netto determinato secondo gli standard CESR, è aumentato rispetto al mese precedente (Euro 1.651 mila) principalmente per effetto dell'erogazione dei finanziamenti, pari a totali Euro 370 mila, (rispettivamente da HRD Business Training S.r.l., per Euro

GEQUITY SpA

Capitale sociale Euro 1.371.415,54 i.v.

Corso 22 Marzo 19

Codice fiscale e Partita IVA 00723010153

20129 Milano

Iscrizione Registro Imprese di Milano

Tel. 02/36706570

Numero REA MI - 2129083

www.gequity.it

info@gequity.it

100 mila, e RR Brand S.r.l., per Euro 270 mila), di cui Euro 70 mila erogati nel mese di dicembre 2020, oltre ai già presenti Euro 60 mila erogati da HRD Training Group S.r.l.

In contemporanea si rilevano uscite di cassa rilevanti determinate dal pagamento di posizioni debitorie in essere, come espresse nel piano di cassa che scaturisce dal rientro concordato con i fornitori.

Per maggiori dettagli a riguardo si rimanda al paragrafo riferito alle parti correlate

2 - Posizioni debitorie scadute di Gequity ripartite per natura (finanziaria, commerciale, tributaria, previdenziale e verso dipendenti) e connesse eventuali iniziative di reazione dei creditori di Gequity (solleciti, ingiunzioni, sospensioni della fornitura, ecc.).

Debiti scaduti

31 dicembre

31 dicembre

(migliaia di Euro)

2020

2019

Debiti commerciali

437

584

Debiti finanziari

60

66

Debiti tributari

588

764

Debiti previdenziali

57

58

Totale debiti scaduti

1.082

1.472

Il totale dei debiti di Gequity specificati sopra, scaduti alla data del 31 dicembre 2020, è pari ad Euro 1.082 mila.

Non si segnalano sospensioni delle forniture nei confronti dell'Emittente.

3 - Rapporti della Società verso parti correlate.

Nessuna variazione è intervenuta al 31 dicembre 2020 nei rapporti con parti correlate della Società e del Gruppo Gequity rispetto a quanto riportato nella relazione finanziaria semestrale chiusa al 30 giugno 2020, fatta eccezione per quanto segue:

  • la registrazione della fattura passiva dell'importo di 3.000 Euro per il servizio di rifacimento del sito aziendale dell'Emittente. Tale prestazione è stata svolta a condizioni di mercato dalla società Stand Out S.r.l., che è parte correlata di Gequity S.p.A., essendo controllata indirettamente, per il tramite di Improvement Holding S.r.l., da Roberto Re e Roberta Cuttica, qualificati come Dirigenti con Responsabilità Strategiche, ai sensi della Procedura relativa alle operazioni con parti correlate di Gequity S.p.A. (la "Procedura OPC"). La predetta operazione è stata qualificata come operazione di importo esiguo e dunque, come tale, esente dall'applicazione della Procedura OPC ai sensi dell'art. 13.2 lett. (i) della procedura medesima, avendo la stessa un valore complessivo inferiore alla soglia di rilevanza di Euro 50.000.
  • il versamento da parte delle controllate HRD Business Training S.r.l. ("HRD BT") e RR Brand S.r.l. (RR BRAND") rispettivamente dell'importo di Euro 100 mila e di Euro 270 mila, in attuazione delle operazioni di finanziamento deliberate dal Consiglio di Amministrazione della Società in data 9 ottobre 2020, rilevate nelle tabelle precedenti.
    In dettaglio, il Consiglio ha deliberato l'approvazione di due distinti accordi di finanziamento ("Finanziamenti"), con le società HRD BT e RR BRAND, entrambe interamente possedute dall'Emittente e, quindi, sue parte correlate, di importo massimo, rispettivamente, di Euro 100.000 e 700.000, erogabili anche in più tranche a semplice richiesta dell'Amministratore

GEQUITY SpA

Capitale sociale Euro 1.371.415,54 i.v.

Corso 22 Marzo 19

Codice fiscale e Partita IVA 00723010153

20129 Milano

Iscrizione Registro Imprese di Milano

Tel. 02/36706570

Numero REA MI - 2129083

www.gequity.it

info@gequity.it

Delegato di Gequity S.p.A. I Finanziamenti sono a titolo oneroso e, quindi, produttivi di interessi, al tasso fisso nominale annuo dello 0,50% (tasso fisso nominale semestrale dello 0,25%) ("Tasso di Interesse") dalla data di erogazione di ciascuna tranche (inclusa) sino alla data di rimborso (esclusa). Gli interessi saranno pagabili semestralmente in via posticipata, il 30 giugno ed il 31 dicembre di ciascun anno di vita del finanziamento ("Data di Pagamento"). La prima Data di Pagamento sarà il 31 dicembre 2020. I Finanziamenti dovranno essere restituiti da parte di Gequity S.p.A. non prima dell'attuazione da parte di quest'ultima dell'aumento di capitale, e comunque non prima di 12 mesi dalla data di effettiva erogazione. Tali accordi configurano, come sopra indicato, operazioni tra parti correlate ai sensi della Procedura OPC, nonché del Regolamento Consob in materia di operazioni tra parti correlate adottato con Delibera n. 17221 del 12.3.2010 e sue successive modifiche e integrazioni (di seguito "Regolamento Consob"). Il Consiglio di Amministrazione, avvalendosi del supporto consultivo del Comitato Controllo e Rischi e Parti Correlate (il "Comitato"), ha deliberato di considerare i Finanziamenti, quali operazioni esenti dall'applicazione del Regolamento Consob e della Procedura OPC ai sensi dell'art.13.2 (iv) della Procedura medesima, il quale stabilisce che "sono escluse […] dalle disposizioni della presente Procedura, le seguenti Operazioni con Parti Correlate compiute direttamente dalla Società o dalle società controllate: […] (iv) operazioni con o tra società controllate […] purché nelle società controllate o collegate controparti dell'operazione non via siano interessi significativi di altre Parti Correlate della Società".

In aggiunta a quanto sopra esposto si segnala quanto segue:

  • in data 30 ottobre 2020, il Consiglio di Amministrazione della Società ha approvato a livello strategico l'operazione di fusione per incorporazione (la "Fusione" e/o l'"Operazione") della controllata HRD BT nella società controllata HRD Net S.r.l. ("HRD NET"). Per ulteriori dettagli sulle finalità, modalità e termini dell'Operazione si rinvia a quanto già comunicato al mercato in data 30 ottobre 2020.
    L'Operazione si configura come operazione con parti correlate di Gequity S.p.A., in quanto entrambe le società partecipanti alla Fusione sono controllate dall'Emittente e come tali risultano parti correlate della Società ai sensi della Procedura OPC.
    Il Consiglio di Amministrazione, avvalendosi del supporto consultivo del Comitato, ha deliberato di considerare la Fusione, quale operazione esente dall'applicazione del Regolamento Consob e della Procedura OPC ai sensi dell'art.13.2 (iv) della Procedura medesima, come sopra riportato.
    Con riferimento all'attuazione dell'Operazione si rammenta che (i) in data 3 novembre 2020, gli Amministratori Unici delle società controllate sopra indicate hanno redatto il progetto di fusione per incorporazione di HRD BT in HRD NET; (ii) in data 10 novembre 2020, si sono tenute in audio-video conferenza, con l'intervento del Notaio Filippo Zabban di Milano, le Assemblee Straordinarie delle società controllate che hanno approvato il progetto di fusione; (iii) in data 15 dicembre 2020, con atto rogato dal Notaio Filippo Zabban di Milano, è stato perfezionato l'atto di fusione per incorporazione di HRD BT in HRD NET; (iv) l'atto di fusione è stato iscritto, con riguardo a HRD BT, in data 18 dicembre 2020, e con riferimento a HRD NET in data 21 dicembre 2020, presso il Registro delle Imprese di Milano- Monza-Brianza-Lodi ed è efficacie a partire dal 1 gennaio 2021.
  • in data 27 novembre 2020, il Consiglio di Amministrazione della Società ed i relativi Organi Amministrativi delle sue società controllate hanno deliberato l'adesione delle rispettive società all'istituto del Consolidato Nazionale Fiscale (di seguito il "CNF") per il triennio 2020 - 2022, approvando, tra l'altro, il regolamento che ne disciplina le relative modalità di attuazione (di seguito il "Regolamento CNF"), ai sensi dell'art.117 ss. del D.P.R. 917/86. Il Regolamento CNF contiene una disciplina unica ed unitaria per tutti i rapporti, gli obblighi, i benefici e gli adempimenti di ciascuna società (Consolidata/e - ivi compresa la Consolidante) aderente al CNF, avente Gequity S.p.A. come società consolidante; le disposizioni del Regolamento CNF trovano applicazione nei confronti di tutte le società che esercitino l'opzione per la adesione al CNF secondo le modalità esposte nel documento medesimo.

GEQUITY SpA

Capitale sociale Euro 1.371.415,54 i.v.

Corso 22 Marzo 19

Codice fiscale e Partita IVA 00723010153

20129 Milano

Iscrizione Registro Imprese di Milano

Tel. 02/36706570

Numero REA MI - 2129083

www.gequity.it

info@gequity.it

Questo è un estratto del contenuto originale. Per continuare a leggere, accedi al documento originale.

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

GEQUITY S.p.A. published this content on 29 January 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 29 January 2021 16:01:03 UTC.