ChargePoint ha annunciato il suo supporto per il Sistema di Ricarica Megawatt (MCS), l'ultima novità della linea di ricarica rapida DC di ChargePoint. Si stima che il sistema sia in grado di erogare energia sufficiente ad alimentare circa 1.000 abitazioni, quindi l'immensa velocità di ricarica aiuterà a consentire l'elettrificazione del trasporto commerciale. Il vantaggio maggiore di un settore degli autotrasporti elettrificato è la riduzione delle emissioni, in quanto il trasporto rappresenta il segmento più inquinante.

Il settore è attualmente responsabile di oltre 400 milioni di tonnellate annue di emissioni di gas serra solo negli Stati Uniti. L'elettrificazione di questi veicoli rappresenterà un passo significativo verso il raggiungimento degli obiettivi climatici globali, ma prima deve essere realizzata l'infrastruttura di ricarica megawatt per caricarli. Il cavo e il connettore MCS saranno disponibili sulle stazioni Power Link 2000 di ChargePoint, parte della piattaforma modulare di ricarica rapida Express Plus DC.

Inizialmente, MCS fornirà fino a 1,2 megawatt. Il sistema di ricarica Megawatt supporta la ricarica bidirezionale e consentirà in futuro di erogare fino a 3 megawatt, prima che arrivino i veicoli in grado di accettare tale carica. Il sistema è progettato anche per la ricarica in applicazioni marine e aeronautiche.

ChargePoint consente ai suoi clienti di soddisfare le loro esigenze di elettrificazione. I partner che stanno pianificando una ricarica da megawatt possono iniziare subito i test di interoperabilità di ChargePoint per garantire un'implementazione senza problemi. Il sistema di ricarica Megawatt di ChargePoint sarà esposto all'ACT Expo, che si terrà dal 20 al 23 maggio a Las Vegas, NV.