Deutsche Bank e Commerzbank hanno ottenuto un'ingiunzione a Londra che impedisce a una filiale del gigante russo del gas Gazprom di citare in giudizio i finanziatori in Russia per un progetto di gas interrotto.

RusKhimAlyans, che appartiene al 50% a Gazprom, ha intentato una causa in Russia per ottenere oltre 22 miliardi di rubli (22 milioni di dollari) da Deutsche Bank e oltre 8 miliardi di rubli da Commerzbank per garanzie bancarie non pagate.

Le cause sono state intentate dopo che l'azienda tedesca di gas industriali Linde ha interrotto i lavori per un impianto di gas naturale liquefatto (LNG) nel porto baltico di Ust-Luga nel 2022 a causa delle sanzioni occidentali, imposte dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia.

Deutsche Bank e Commerzbank hanno entrambe dichiarato di non poter pagare i russi a causa delle sanzioni dell'Unione Europea.

A ciascuna di esse è stata ora concessa una "ingiunzione anti-causa" che impedisce a RusKhimAlyans - denominata RusChemAlliance nei documenti del tribunale - di portare avanti la sua causa contro le banche in Russia, secondo due sentenze pubblicate mercoledì.

La Deutsche Bank ha ottenuto l'ingiunzione il 7 settembre dalla Corte d'Appello, che ha stabilito che la causa russa di RusKhimAlyans è stata intentata in violazione di un accordo arbitrale.

A Commerzbank è stata concessa un'ingiunzione provvisoria dall'Alta Corte il 31 agosto, secondo una sentenza pubblicata mercoledì.

La sentenza dice che anche a UniCredit è stata concessa un'ingiunzione anti-causa contro RusKhimAlyans a seguito di un'udienza privata.

Deutsche Bank e RusKhimAlyans hanno rifiutato di commentare. Commerzbank e UniCredit non hanno risposto immediatamente a una richiesta di commento.

RusKhimAlyans aveva firmato un accordo con Linde nel 2021 per la costruzione dell'impianto di gas, con Deutsche Bank, Commerzbank e UniCredit che fornivano garanzie.

Linde ha interrotto i lavori sul progetto nel maggio 2022, essendo stata informata che l'esportazione di GNL avrebbe violato le sanzioni dell'Unione Europea.

RusKhimAlyans ha anche citato Linde in Russia, dove un tribunale a gennaio ha ordinato il congelamento di quasi 500 milioni di dollari di beni di Linde. (Servizio di Sam Tobin, servizi aggiuntivi di Sinead Cruise a Londra e Vladimir Soldatkin a Mosca, a cura di Mark Potter)