Gli Stati dell'Unione Europea e il Parlamento Europeo dovranno finalizzare nei prossimi mesi un progetto di legge che obbligherà le borse a fornire i prezzi delle transazioni azionarie sulle loro piattaforme ad un "nastro consolidato" (CT) a basso prezzo, affinché gli investitori possano individuare le migliori offerte.

Bruxelles vuole rendere il suo mercato dei capitali più profondo e più efficiente, unendo un panorama di trading frammentato. Il nastro è da tempo una caratteristica di Wall Street. Le banche e i gestori patrimoniali lamentano che il prezzo dei dati di mercato, una fonte di guadagno fondamentale per le borse, è troppo costoso.

Una volta approvata la bozza di legge, l'ente di vigilanza sui titoli del blocco, l'ESMA, supervisionerà un processo di selezione per un fornitore di CT, e le borse, che comprendono anche Nasdaq, SIX Group in Spagna e le borse di Vienna, Praga e Varsavia, hanno detto che presenteranno una proposta.

"I partecipanti sono specialisti riconosciuti nella fornitura di dati di mercato affidabili e di alta qualità e sono ben posizionati per fornire un CT in modo rapido, efficiente e con i più alti standard operativi", hanno detto le borse in una dichiarazione congiunta.

"Il progetto si concentrerà sulla fornitura di un nastro progettato per fornire una fonte completa, standardizzata e coerente di dati di mercato e cercherà di collaborare con le autorità di regolamentazione per sviluppare la soluzione ottimale per gli investitori".

Le borse hanno definito la proposta del CT un "esperimento elaborato e complesso".

I tentativi passati di creare un nastro sono falliti dopo che le borse si sono rifiutate di fornire volontariamente i dati ad un prezzo che li avrebbe resi redditizi.

La bozza di legge dell'UE propone un nastro che mostri i prezzi "il più vicino possibile al tempo reale", ma le borse hanno fatto pressioni per un CT con un ritardo di 15 minuti dopo una transazione azionaria, un intervallo di tempo che secondo i responsabili politici dell'UE non sarebbe utile agli investitori.