MILANO (Reuters) - Eni ha firmato un Memorandum of Understanding (MoU) con il governo provinciale di Quang Tri del Vietnam per valutare possibili iniziative REDD+ (Reducing Emissions from Deforestation and forest Degradation) e opportunità di Natural Climate Solutions (NCS) per la generazione di crediti di anidride carbonica nella zona.

Le parti, spiega una nota, lavoreranno congiuntamente per evitare la deforestazione, promuovere l'uso sostenibile delle foreste e conservare gli ecosistemi costieri come le mangrovie. Incoraggeranno inoltre la cattura dell'anidride carbonica, attraverso soluzioni agricole "intelligenti", e pratiche di gestione sostenibile del territorio.

Il MoU è in linea con la strategia di Eni per raggiungere zero emissioni nette entro il 2050, ricorda la nota.

Eni è presente in Vietnam dal 2013 e attualmente gestisce cinque blocchi tutti situati nei bacini di Song Hong e Phu Khanh, nell'offshore del Vietnam centrale.

(Claudia Cristoferi, editing Stefano Bernabei)