MARANELLO (awp/ats/ans) - La casa automobilistica di auto di lusso Ferrari ha segnato il suo ingresso nell'era elettrica inaugurando oggi un nuovo stabilimento di assemblaggio all'avanguardia presso la sua sede storica di Maranello, dove verranno costruiti i suoi modelli del futuro.

"Abbiamo investito 200 milioni di euro nell'e-building a Maranello", ha detto l'amministratore delegato della Ferrari, Benedetto Vigna, all'inaugurazione del nuovo impianto produttivo.

"I fondi li avevamo, non abbiamo usato i proventi del bond da 500 milioni lanciato di recente", aggiunge il direttore finanziario Antonio Picca Piccon.

Nell'e-building saranno prodotte dal prossimo anno la Purosangue e la Sf90 Stradale, dal 2026 la prima auto elettrica che verrà presentata a fine 2025. "No vogliamo aumentare la capacità produttiva, ma avere più flessibilità per fare personalizzazioni per i clienti", ha spiegato Vigna

L'e-building Ferrari ospiterà la produzione e lo sviluppo dei motori a combustione interna, di quelli ibridi e dei nuovi motori elettrici, ciascuno in grado di garantire le emozioni di guida tipiche di Ferrari.

Il nuovo edificio, che ha richiesto due anni di lavoro, ha una superficie complessiva di 42'500 metri quadri e 25 metri di altezza. Vi lavorano 300 persone.