Comunicato Stampa

L'Assemblea Ordinaria di Greenthesis S.p.A. approva

il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023

  • Approvati il bilancio dell'esercizio 2023, che si è chiuso con un utile netto finale nell'ordine dei 5,9 milioni di Euro, e la destinazione del relativo risultato d'esercizio
  • Deliberato un dividendo di 0,02986 Euro per azione, in crescita di circa il 60% rispetto al dividendo distribuito lo scorso anno e corrispondente, in totale, a circa 4,5 milioni di Euro
  • Approvata la Politica in materia di Remunerazione per il 2024 e deliberato favorevolmente in merito ai compensi corrisposti per l'esercizio 2023

* * * *

Segrate, 24 maggio 2024

In data odierna si è tenuta in prima convocazione, in audio-videoconferenza, l'Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Greenthesis S.p.A. sotto la Presidenza del Dott. Giovanni Bozzetti, Presidente del Consiglio di Amministrazione della Società.

Approvazione del bilancio dell'esercizio chiuso al 31 dicembre 2023

L'Assemblea degli Azionisti, preso atto della Relazione degli Amministratori sulla Gestione dell'esercizio 2023, del progetto di bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2023 e delle Relazioni del Collegio Sindacale e della Società di Revisione, ha approvato il bilancio relativo all'esercizio 2023 della Capogruppo Greenthesis S.p.A., che si è chiuso facendo registrare un utile netto finale di periodo pari a 5.967 migliaia di Euro (utile netto finale dell'esercizio 2022 pari a 3.551 migliaia di Euro) dopo aver spesato ammortamenti e svalutazioni per 4.060 migliaia di Euro (contro le 3.650 migliaia di Euro dell'anno precedente).

L'Assemblea ha anche preso atto delle risultanze del bilancio consolidato del Gruppo Greenthesis al 31 dicembre 2023, che a sua volta si è chiuso con un risultato netto finale positivo di periodo pari a 15.776 migliaia di Euro (risultato netto finale consolidato dell'esercizio 2022 pari a 18.636 migliaia di Euro),

dopo aver spesato ammortamenti e svalutazioni per 14.978 migliaia di Euro (contro le 12.094 migliaia di Euro del corrispondente dato riferito all'anno precedente).

Come sottolineato, altresì, nella Relazione sulla Gestione alla quale espressamente si rinvia, pubblicata nei modi e termini di legge unitamente agli altri documenti facenti parte della Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2023, anche tale esercizio, in continuità con l'andamento gestionale assai soddisfacente degli esercizi passati più recenti, ha fatto segnare ottimi risultati in tutti gli ambiti aziendali, risultati che si prevede di migliorare ulteriormente secondo la positiva guidance prospettata nel piano di medio termine, sulla scorta anche degli ultimi innesti produttivi in ordine di tempo che potranno esplicare pienamente i propri effetti economici a partire dal corrente anno.

Destinazione del risultato d'esercizio e distribuzione del dividendo

In accoglimento della relativa proposta formulata dal Consiglio di Amministrazione, l'Assemblea ha quindi deliberato di ripartire l'utile di esercizio di Euro 5.966.890,00 come indicato di seguito:

  • alla Riserva Legale Euro 298.344,50;
  • agli Azionisti un dividendo lordo pari ad Euro 0,02986 per ciascuna delle azioni ordinarie in circolazione aventi diritto agli utili (con esclusione dal computo delle azioni proprie in portafoglio), per un totale di Euro 4.499.550,46;
  • destinare a nuovo il residuo utile d'esercizio, pari ad Euro 1.168.995,04.

Il pagamento del dividendo avverrà a decorrere dal 5 giugno 2024 (payment date), con data di stacco cedola fissata al 3 giugno 2024 (ex date) e data di legittimazione al pagamento del dividendo (record date) al 4 giugno 2024.

Politica in materia di Remunerazione e resoconto sui compensi corrisposti per il 2023

L'Assemblea ha in seguito proceduto ad approvare la Politica in materia di Remunerazione per l'anno 2024 ai sensi dell'art. 123-ter del D.Lgs. n. 58/1998 ("TUF"), oltreché a prendere atto favorevolmente del resoconto relativo ai compensi corrisposti per l'esercizio 2023, ambedue i documenti ricompresi nella Relazione sulla Politica in materia di Remunerazione e sui compensi corrisposti, quest'ultima pubblicata nei modi e termini di legge.

Il Presidente Dott. Giovanni Bozzetti ha dichiarato:

"Nel corso dell'esercizio 2023, il Gruppo ha proseguito con successo nel consolidamento e nel costante miglioramento di tutti i principali fondamentali gestionali, così come evidenziato dalle risultanze economiche, patrimoniali e finanziarie del bilancio approvato oggi dall'Assemblea. Grazie anche alle nuove recenti acquisizioni strategiche, il Gruppo sta continuando nel proprio percorso di crescita, ponendosi sempre più quale player di riferimento per le migliori prassi nell'ambito dell'economia circolare e della sostenibilità ambientale e contribuendo appieno alla transizione ecologica in atto a livello nazionale".

Di seguito si riportano, in sintesi, i dati economici e patrimoniali più significativi del bilancio consolidato del Gruppo Greenthesis al 31 dicembre 2023.

Sintesi dei risultati economico-patrimoniali

del Gruppo Greenthesis al 31.12.2023

Si informa, infine, che il rendiconto sintetico delle votazioni e il verbale dell'Assemblea verranno messi a disposizione del pubblico con le modalità e nei tempi previsti dalla normativa vigente.

Il Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Marina Carmeci, attesta, ai sensi del comma 2 dell'articolo 154-bis del Testo Unico della Finanza, che l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili della Società.

Greenthesis S.p.A. rappresenta il principale pure player indipendente quotato in Italia specializzato nella gestione integrata del ciclo dei rifiuti in una logica improntata all'economia circolare ed alla sostenibilità ambientale.

Più in particolare, il Gruppo Greenthesis è attivo nelle seguenti aree: trattamento, recupero, valorizzazione multimateriale - secondo i principi della circular economy - e smaltimento di rifiuti industriali, urbani, speciali ed assimilabili agli urbani; bonifiche e risanamenti ambientali; attività di ingegneria ambientale; termovalorizzazione di rifiuti; produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e di biocarburanti avanzati.

Per ulteriori informazioni:

Giovanni Bozzetti

(Responsabile dei rapporti con gli investitori istituzionali e gli altri soci)

Tel. 02/89380249 giovanni.bozzetti@greenthesisgroup.com

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Greenthesis S.p.A. published this content on 24 May 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 24 May 2024 16:11:08 UTC.