L'investitore attivista Oasis Management ha affermato lunedì che i piani del produttore di carta giapponese Hokuetsu per un'alleanza strategica con Daio Paper mancano di dettagli numerici sulle sinergie che si potrebbero ottenere.

In un comunicato, Oasis ha definito il piano "un tentativo trasparente da parte del Presidente Kishimoto di promettere ancora una volta troppo e di non dare risultati".

I commenti fanno seguito alla richiesta di Oasis di licenziare l'amministratore delegato Sekio Kishimoto e quattro direttori indipendenti in una proposta agli azionisti all'inizio di maggio.

Hokuetsu ha annunciato l'alleanza la scorsa settimana e ha dichiarato che l'azienda avrebbe anche ceduto la sua partecipazione incrociata in Daio.

Oasis ha affermato che la relazione tra Hokuetsu e Daio non ha generato sinergie negli oltre 12 anni in cui Hokuetsu ha acquisito le azioni di Daio.

Oasis, con sede a Hong Kong, ha dichiarato di possedere circa il 18% delle azioni di Hokuetsu e di essere impegnata con la società dal 2019.

Oasis ha presentato separatamente una proposta di azionariato la scorsa settimana contro la riconferma del presidente e di due direttori di Kumagai Gumi, sostenendo che il piano a medio termine dell'impresa di costruzioni mira a ridurre l'efficienza del capitale anche se aumenterebbe gli utili.

Oasis ha anche chiesto un aumento del dividendo di Kumagai Gumi per allinearlo a quello dei colleghi.

L'attivismo degli azionisti sta diventando sempre più diffuso in Giappone, in quanto il governo e le autorità di regolamentazione si uniscono agli investitori per chiedere un cambiamento della governance aziendale e un miglioramento del valore per gli azionisti.

A gennaio, la Borsa di Tokyo ha iniziato a pubblicare i nomi delle società quotate in borsa che hanno reso noti i piani di aumento dell'efficienza del capitale, in pratica svergognando quelle che non lo hanno fatto.

"Ora che abbiamo la forma della governance, abbiamo bisogno della sostanza per responsabilizzare i manager", ha dichiarato il fondatore e Chief investment officer di Oasis, Seth Fischer, in occasione di un incontro con la stampa a Tokyo lunedì.

Il mese scorso, Oasis ha lanciato una campagna rivolta all'azienda di cosmetici e trattamenti per la pelle Kao, chiedendo alla dirigenza di dare priorità al marketing estero e di razionalizzare il portafoglio di marchi.

Fischer incontrerà la direzione di Kao nelle prossime settimane, ha detto durante il briefing. (Relazione di Anton Bridge; Editing di Christopher Cushing)