HUTCHMED (China) Limited ha annunciato di aver avviato uno studio clinico registrativo di Fase III di HMPL-306 in pazienti con isocitrato deidrogenasi (IDH) mutata 1 o 2 recidivati/refrattari di leucemia mieloide acuta (AML) in Cina. Il primo paziente ha ricevuto la prima dose l'11 maggio 2024. HMPL-306 è un nuovo doppio inibitore degli enzimi IDH1 e IDH2.

Le mutazioni di IDH1 e IDH2 sono state implicate come fattori scatenanti di alcune neoplasie ematologiche, gliomi e tumori solidi, in particolare tra i pazienti affetti da AML. Sebbene alcuni inibitori di IDH siano stati approvati in alcuni mercati per la LMA, la commutazione isoforma tra il mutante citoplasmatico IDH1 e il mutante mitocondriale IDH2 spesso porta a una resistenza acquisita ai singoli inibitori di IDH1 o IDH2. Puntare su entrambe le mutazioni di IDH1 e IDH2 può fornire benefici terapeutici ai pazienti oncologici, superando questa resistenza acquisita.

RAPHAEL è uno studio clinico multicentrico, randomizzato, in aperto, registrativo di Fase III, progettato per valutare la sicurezza e l'efficacia di HMPL-306 come monoterapia nei pazienti con AML recidivata o refrattaria che presentano mutazioni IDH1 e/o IDH2. L'endpoint primario della sopravvivenza globale (OS) e gli endpoint secondari, tra cui la sopravvivenza libera da eventi (EFS) e il tasso di remissione completa ("CR"), saranno testati rispetto agli attuali regimi di chemioterapia di salvataggio. L'Azienda sta cercando di arruolare circa 320 pazienti per questo studio registrativo, che è guidato dal ricercatore principale Prof Xiaojun Huang dell'Ospedale del Popolo dell'Università di Pechino.

Lo studio segue i dati positivi di uno studio di Fase I in due fasi, in aperto, che valuta la sicurezza, la farmacocinetica, la farmacodinamica e l'efficacia di HMPL-306 in questa indicazione (NCT04272957). I dati della fase di prima accelerazione della dose nell'uomo sono stati presentati al Congresso dell'Associazione Europea di Ematologia (EHA) nel giugno 2023. I risultati della fase di espansione della dose dello studio su oltre 50 pazienti hanno dimostrato tassi promettenti di CR alla dose di Fase II raccomandata e saranno presentati al Congresso EHA nel giugno 2024.