VERIFICA DEI REQUISITI (FIT & PROPER) DELLA

CONSIGLIERA INDIPENDENTE IVANA BONNET ZIVCEVIC

AGGIORNATA LA COMPOSIZIONE DEI COMITATI ENDOCONSILIARI

Milano, 9 maggio 2024 - Facendo seguito a quanto comunicato in data 24 aprile 2024 a valle dell'Assemblea degli Azionisti di illimity Bank S.p.A. (la "Banca"), in merito, tra l'altro, alla nomina della dott.ssa Ivana Bonnet Zivcevic quale nuova componente del Consiglio di Amministrazione, si comunica che il Consiglio di Amministrazione, in data odierna, condivise le valutazioni del Comitato Nomine, ha provveduto ad effettuare la verifica ai sensi di legge (Fit & Proper) della sussistenza in capo alla nuova Consigliera dei requisiti di professionalità, onorabilità e indipendenza, nonché competenza e correttezza, disponibilità di tempo necessario all'efficace espletamento dell'incarico, rispetto del cumulo degli incarichi e assenza di cause di ineleggibilità o situazioni impeditive.

In particolare, in esito a tale valutazione il Consiglio ha verificato il possesso in capo alla Consigliera Ivana Bonnet Zivcevic dei requisiti di indipendenza previsti dall'art. ai sensi dell'art. 26 del D.Lgs. n. 385/1993, dell'art. 13 del Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze n. 169/2020, dell'art. 2409-septiesdecies, comma 2, del Codice Civile (come richiamato dall'art. 147-ter, comma 4, del D.Lgs. n. 58/1998), dell'art. 16, commi 2 e 3, dello Statuto sociale della Banca, nonché dell'art. 2 del Codice di Corporate Governance cui la Banca aderisce.

Il Consiglio di Amministrazione ha, altresì, verificato il rispetto del divieto di c.d. interlocking da parte dell'esponente rispetto agli altri incarichi ricoperti e, infine, ha confermato la valutazione di adeguatezza della composizione quali-quantitativa collettiva dell'organo.

Il Consiglio di Amministrazione ha, quindi, deliberato di (i) stabilire in n. 3 (tre) i componenti del Comitato Rischi e (ii) nominare la Consigliera Ivana Bonnet Zivcevic quale componente del Comitato Sostenibilità, ferma la composizione dei restanti Comitati di nomina consiliare, come di seguito riportato:

  • Comitato Rischi: Elena Ciallié (Presidente), Filippo Annunziata e Stefano Caringi;
  • Comitato Sostenibilità : Rosalba Casiraghi (Presidente), Ivana Bonnet Zivcevic, Massimo Brambilla ed Elena Ciallié;
  • Comitato per le Remunerazioni: Paola Elisabetta Galbiati (Presidente), Francesca Lanza e Marcello Valenti;
  • Comitato per le Operazioni con Parti Correlate e Soggetti Collegati: Giovanni Majnoni d'Intignano
    (Presidente), Nadia Fontana e Paola Elisabetta Galbiati;
  • Comitato Nomine: Marcello Valenti (Presidente), Rosalba Casiraghi e Giovanni Majnoni d'Intignano.

Resta invariata la composizione del Comitato per il Controllo sulla Gestione, di nomina da parte dell'Assemblea del 28 aprile 2022: Marco Bozzola (Presidente), Nadia Fontana e Stefano Caringi.

1

Investor Relations & Sustainability illimity

Fabio Pelati: +39.335.7853370 - fabio.pelati@illimity.com

Press & Communication illimity Vittoria La Porta, Elena Masseipress@illimity.com

Ad Hoc Communication Advisors Flavia Antongiovanni +39 345 7751791 Simona Di Nicola +39 335 141 5578 illimity@ahca.it

illimity Bank S.p.A.

illimity è il Gruppo bancario ad alto tasso tecnologico fondato e guidato da Corrado Passera, nato con l'obiettivo di rispondere a specifiche esigenze di mercato attraverso un business model innovativo e specializzato. In particolare, illimity fornisce credito a PMI ad alto potenziale, acquista crediti distressed corporate e li gestisce attraverso la propria piattaforma - ARECneprix - offre servizi di banca diretta digitale attraverso illimitybank.com. Fa parte del Gruppo anche illimity SGR che istituisce e gestisce Fondi di Investimento Alternativi, il primo dei quali dedicato a crediti UTP. La storia del Gruppo illimity inizia nel gennaio 2018 con il lancio della Special Purpose Acquisition Company SPAXS S.p.A. che ha chiuso una raccolta record sul mercato dei capitali di 600 milioni di euro. SPAXS ha successivamente acquisito Banca Interprovinciale S.p.A. e dalla fusione tra le due società è nata formalmente "illimity Bank S.p.A." che dal 5 marzo 2019

  • quotata su Borsa Italiana S.p.A. (ticker "ILTY"), prima su MTA e da settembre 2020 sul segmento STAR. Il Gruppo bancario con sede a Milano conta 921 dipendenti e ha chiuso il bilancio al 31 dicembre 2023 con attivi pari a circa 7,3 miliardi di euro.

2

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

illimity Bank S.p.A. published this content on 09 May 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 20 May 2024 15:53:06 UTC.