ILPRA: PUBBLICAZIONE DELL'AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI

Mortara (PV), 15 aprile 2021

ILPRA (ILP:MI), PMI innovativa attiva nel settore del packaging con un'ampia gamma di macchine e soluzioni tecnologiche per il confezionamento di prodotti alimentari, informa dell'avvenuta pubblicazione in data odierna dell'avviso di convocazione dell'Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti sul proprio sito internet www.ilpra.com (Sezione Investor Relations/Assemblee) e per estratto sul quotidiano "Il Giornale".

***

L'Assemblea degli Azionisti di ILPRA S.p.A. (la "Società ") è convocata, in sede straordinaria ed in sede ordinaria, per il giorno 30 aprile 2021, alle ore 9,30 in prima convocazione, presso la sede Amministrativa, Via Mattei, 21/23, 27036 Mortara (PV), per discutere e deliberare sul seguente:

Ordine del giorno

Parte Straordinaria

1. Modifiche degli articoli 6, 7.5, 10.1, 17, 18.3, 35, 36.1, 36.6, 36.8 e 42.3 e introduzione dell'articolo 47 dello statuto sociale per adeguamento al nuovo Regolamento Emittenti AIM Italia. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

Parte Ordinaria

  1. Approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2020 corredato dalla relazione del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e della Società di Revisione. Delibere inerenti e conseguenti. Presentazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2020 e delle relative relazioni.
  2. Destinazione del risultato di esercizio 2020. Delibere inerenti e conseguenti.
  3. Nomina del Consiglio di Amministrazione. Delibere inerenti e conseguenti
    1. Determinazione del numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione;
    2. Determinazione della durata in carica degli Amministratori;
    3. Nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione;
    4. Nomina del Presidente del Consiglio di Amministrazione;
    5. Determinazione del compenso degli Amministratori.
  4. Nomina del Collegio Sindacale. Delibere inerenti e conseguenti.
    1. Nomina dei tre Sindaci effettivi e dei due sindaci supplenti;
    2. Nomina del Presidente del Collegio Sindacale;
    3. Determinazione del compenso dei componenti del Collegio Sindacale.
  5. Conferimento dell'incarico di revisione contabile per il triennio 2021-2023 e determinazione dei relativi compensi. Delibere inerenti e conseguenti.
  6. Autorizzazione all'acquisto e alla disposizione di azioni proprie da parte della Società ai sensi degli articoli 2357 e seguenti del codice civile. Delibere inerenti e conseguenti.

www.ilpra.com

| 1 |

Ai sensi del D.L. n. 18 del 17 marzo 2020, convertito con modificazioni dalla Legge 24 aprile 2020, n. 27 ("Decreto"), la cui efficacia è stata da ultimo prorogata dal D.L. 31 dicembre 2020, n. 183 convertito con modificazioni dalla Legge 26 febbraio 2021, n. 21, la Società ha previsto che l'intervento in Assemblea si svolga esclusivamente tramite rappresentante designato ai sensi dell'art. 135-undecies del D. Lgs. n. 58/1998 ("TUF")

Capitale Sociale

Il capitale sociale di ILPRA S.p.A. ammonta a Euro 2.407.720 ed è composto da n. 12.038.600 azioni ordinarie, senza indicazione del valore nominale. Alla data del presente avviso la Società detiene n. 1.800 azioni proprie.

Partecipazione all'Assemblea

La legittimazione all'intervento in Assemblea, ai sensi di legge e di statuto, che potrà avvenire esclusivamente tramite il Rappresentante Designato, spetta agli azionisti per i quali sia pervenuta alla Società, entro la fine del terzo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'assemblea (27 aprile 2021), l'apposita comunicazione rilasciata dall'intermediario autorizzato, sulla base delle proprie scritture contabili, che attesti la loro legittimazione. Resta ferma la legittimazione all'intervento e al voto qualora la comunicazione sia pervenuta alla Società oltre il termine sopra indicato, purché entro l'inizio dei lavori assembleari della singola convocazione. Ai sensi dell'art. 83- sexies TUF, la comunicazione dell'intermediario è effettuata dallo stesso sulla base delle evidenze relative al termine della giornata contabile del settimo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'assemblea (21 aprile 2021 - record date). Le registrazioni in accredito o in addebito compiute sui conti successivamente a tale termine non rilevano ai fini della legittimazione all'esercizio del diritto di voto in assemblea.

Voto per delega

L'intervento in Assemblea di coloro ai quali spetta il diritto di voto avverrà esclusivamente tramite Società per Amministrazioni Fiduciarie Spafid S.p.A. con sede legale a Milano ("Spafid") quale Rappresentante Designato dalla Società ai sensi dell'art. 135-undecies del TUF ("Rappresentante Designato").

La delega può essere conferita, senza spese per il delegante (fatta eccezione per le eventuali spese di spedizione), con istruzioni di voto su tutte o alcune delle proposte all'ordine del giorno, attraverso lo specifico modulo disponibile, con le relative indicazioni per la compilazione e la trasmissione, sul sito internet societario all'indirizzo www.ilpra.com - sezione Investor Relations.

La delega con le istruzioni di voto deve pervenire, unitamente alla copia di un documento di identità del delegante avente validità corrente o, qualora il delegante sia una persona giuridica, del legale rappresentante pro tempore ovvero di altro soggetto munito di idonei poteri, unitamente a documentazione idonea ad attestarne qualifica e poteri, al Rappresentante Designato, entro la fine del secondo giorno di mercato aperto precedente la data dell'Assemblea (ossia entro il 28 aprile 2021), con le seguenti modalità alternative: (i) trasmissione di copia riprodotta informaticamente (PDF) all'indirizzo di posta elettronica certificata assemblee@pec.spafid.it (oggetto "Delega Assemblea ILPRA 2021") dalla propria casella di posta elettronica certificata (o, in mancanza, dalla propria casella di posta elettronica ordinaria, in tal caso la delega con le istruzioni di voto deve essere sottoscritta con firma elettronica qualificata o digitale); (ii) trasmissione in originale, tramite corriere o raccomandata A/R, all'indirizzo Spafid S.p.A., Foro Buonaparte n. 10, 20121 Milano (Rif. "Delega Assemblea ILPRA 2021") anticipandone copia riprodotta informaticamente (PDF) a mezzo posta elettronica ordinaria alla casella assemblee@pec.spafid.it (oggetto "Delega Assemblea ILPRA 2021").

www.ilpra.com

| 2 |

A norma del succitato Decreto, al Rappresentante Designato possono essere conferite, in alternativa, deleghe o sub-deleghe ai sensi dell'articolo 135-novies TUF, con istruzioni di voto su tutte o alcune delle proposte all'ordine del giorno. Per la trasmissione delle deleghe/sub-deleghe, dovranno essere seguite le stesse modalità sopra indicate e riportate nei moduli di delega. Le deleghe o sub-deleghe devono pervenire entro le ore 18:00 del giorno precedente la data dell'Assemblea (e comunque entro l'inizio dei lavori assembleari).

Per eventuali chiarimenti inerenti al conferimento della delega al Rappresentante Designato è possibile contattare Spafid via e-mail all'indirizzo confidential@spafid.it o al seguente numero telefonico (+39) 0280687335 - 0280687319 (nei giorni d'ufficio aperti, dalle 9:00 alle 17:00).

La Società si riserva di integrare e/o modificare le istruzioni sopra riportate in considerazione delle intervenienti necessità a seguito dell'attuale situazione di emergenza epidemiologica da Covid-19 e dei suoi sviluppi al momento non prevedibili.

Gli Amministratori, i Sindaci, il segretario della riunione, nonché il Rappresentante Designato ai sensi dell'articolo 135-undecies del TUF, potranno intervenire in Assemblea mediante l'utilizzo di sistemi di collegamento a distanza che consentano l'identificazione, nel rispetto delle disposizioni vigenti e applicabili.

Nomina dei Consiglieri di Amministrazione

Ove uno o più Azionisti intendano presentare lista candidature per la nomina dei nuovi membri del Consiglio di Amministrazione, le predette proposte dovranno essere depositate presso la sede sociale entro le ore 13:00 del 7° giorno antecedente la data di prima convocazione prevista per l'Assemblea (23 aprile 2021). Le candidature dovranno essere accompagnate da (i) certificazione attestante la quota di partecipazione e la legittimazione a partecipare all'assemblea, (ii) curriculum vitae professionale dei candidati, nonché (iii) dichiarazione con la quale i candidati accettano la candidatura e attestano, sotto la propria responsabilità, l'insussistenza di cause d'incompatibilità e di ineleggibilità, nonché l'esistenza dei requisiti prescritti dalla normativa vigente, ivi incluso il Regolamento Emittenti AIM Italia, per ricoprire la carica di Amministratore. Per maggiori informazioni sul presente punto all'ordine del giorno e per la presentazione delle liste, si rimanda alla Relazione Illustrativa presente sul sito internet della Società.

Nomina del Collegio Sindacale

Ai sensi dell'articolo 42 dello statuto l'assemblea dei Soci elegge il collegio sindacale - senza voto di lista- costituito da tre sindaci effettivi e due supplenti e ne nomina il presidente. I sindaci devono possedere i requisiti di professionalità e onorabilità di cui all'articolo 148, comma 4, del TUF e degli ulteriori requisiti di legge. Il difetto di tali requisiti determina la immediata decadenza del sindaco e la sua sostituzione con il sindaco supplente più anziano. Per maggiori informazioni sul presente punto all'ordine del giorno, si rimanda alla Relazione Illustrativa presente sul sito internet della Società.

Proposte di delibera da parte dei Soci sulle materie all'ordine del giorno

In relazione al fatto che l'intervento in Assemblea è previsto esclusivamente tramite il Rappresentante Designato, al fine di consentire ai Soci di conferire complete istruzioni di voto, gli aventi diritto al voto possono formulare alla Società, per iscritto, proposte di deliberazione e/o votazione sulle materie all'ordine del giorno dell'Assemblea entro il 22 aprile 2021 ore 15,00 a mezzo messaggio di posta elettronica certificata indirizzata a ilpra@registerpec.it. Ciascuna proposta di deliberazione dovrà indicare l'argomento all'ordine del giorno al quale si riferisce e riportare la specifica proposta di deliberazione. Ciascun proponente dovrà comunicare la propria quota di partecipazione e indicare i riferimenti della comunicazione dell'intermediario attestante la legittimazione a partecipare all'Assemblea.

www.ilpra.com

| 3 |

La Società provvederà a pubblicare sul proprio sito entro il 23 aprile 2021 le proposte di delibera formulate dai Soci.

Documentazione

La documentazione relativa alle materie all'ordine del giorno, prevista dalla normativa vigente, verrà messa a disposizione del pubblico presso la sede legale (Galleria Buenos Aires n. 13, 20124, Milano), e sarà inoltre consultabile sul sito internet della società www.ilpra.com - sezione Investor Relations/Assemblee entro i previsti termini di legge. Il presente avviso è pubblicato sul sito internet della Società www.ilpra.com - sezione Investor Relations/Assemblee e per estratto sul quotidiano "Il Giornale".

Le istruzioni per la partecipazione all'Assemblea mediante mezzi di telecomunicazione verranno rese note dalla Società, agli Amministratori, ai Sindaci e al Rappresentante Designato nonché agli altri legittimati all'intervento, diversi da coloro ai quali spetta il diritto di voto.

La Società ringrazia i Soci per la collaborazione che presteranno all'esatta esecuzione del presente avviso e delle leggi, anche speciali, che lo hanno determinato.

La Società stessa si riserva di comunicare ogni eventuale variazione o integrazione delle informazioni di cui al presente avviso in coerenza con possibili sopravvenute indicazioni legislative e/o regolamentari, o comunque nell'interesse della Società e dei suoi Soci.

ILPRA (ILP:MI) è attiva nella produzione e vendita di macchinari per il confezionamento di prodotti alimentari, cosmetici e medicali. Fondata nel 1955, è uno dei principali player nel settore del packaging grazie all'ampia gamma di macchine (termosaldatrici, riempitrici, termoformatrici) e soluzioni tecnologiche all'avanguardia. PMI innovativa, si distingue per i continui investimenti in R&D (2,3 milioni di euro negli ultimi 3 anni) che hanno consentito di sviluppare internamente tecnologie e tecniche di confezionamento innovative in grado di soddisfare prontamente le esigenze della clientela. La tecnologia ProGas, brevettata da ILPRA, è basata su un'esclusiva ciclica di lavoro che consente di ridurre l'uso e lo spreco di gas e di aumentare la produttività dei macchinari. Con più di 16.500 macchinari venduti, 238 dipendenti, una vasta rete di venditori e la presenza in 6 paesi (Italia, UK, Hong Kong, Emirati Arabi Uniti, India e Russia), il Gruppo realizza all'estero circa il 69% del fatturato e presidia direttamente i mercati di tutto il mondo.

Comunicato disponibile su www.ilpra.come su www.1info.it

CONTATTI

ILPRA

INVESTOR RELATIONS MANAGER

Vittorio Vecchio | CFO | vvecchio@ilpra.com | T +39 3409547903 | Via Enrico Mattei, 21/23 Mortara (PV)

IR TOP CONSULTING

INVESTOR RELATIONS

Federico Nasta, f.nasta@irtop.com | T +39 0245473884 FINANCIAL MEDIA RELATIONS

Domenico Gentile, d.gentile@irtop.com │ Antonio Buozzi, a.buozzi@irtop.com | T +39 0245473884

INTEGRAE SIM

NOMAD | T +39 0287208720 | Via Meravigli, 13 Milano

MIT SIM

SPECIALIST | T +39 0230561270 | Corso Venezia, 16 Milano

www.ilpra.com

| 4 |

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

ILPRA S.p.A. published this content on 15 April 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 15 April 2021 16:45:00 UTC.