MILANO (MF-DJ)--Sotto i riflettori a piazza Affari Leonardo Spa, che sale del 2,87% a 5,87 euro, confermandosi il titolo migliore di oggi tra le blue chip.

A spingere il titolo la conferma da parte della societá del raggiungimento dei target della guidance 2020.

Giudizi positivi confermati da parte degli analisti. Equita Sim, ad esempio, ha ribadito il rating buy e il prezzo obiettivo a 9,2 euro, sottolineando in particolare il raggiungimento del free cash a zero che era la metrica "piú sfidante", grazie alla performance del business militare/governativo in tutte le divisioni, a fronte di una minor contribuzione del civile.

Gli esperti giudicano la notizia "positiva perchè implica un forte recupero nell`ultimo trimestre che non era scontato". Nel dettaglio, Equita sottolinea che il free cash flow del quarto trimestre dovrebbe essere di almeno 2,6 mld, rispetto alle media degli ultimi 5 anni di 1,5 mld, "recuperando gran parte degli effetti negativi del lockdown primaverile e allontanando così i timori di tensioni finanziarie", mentre la raccolta ordini sarebbe in calo solo 3% a/a.

Buy anche da parte di Intesa Sanpaolo, che sul titolo ha un prezzo obiettivo a 6,2 euro. Gli analisti, considerando l'impatto prolungato della pandemia sull'economia, giudicano "particolarmente positivo il raggiungimento degli obiettivi 2020 a livello di flusso di cassa operativo" a conferma della "solida esecuzione del gruppo".

A detta degli esperti, questo, "insieme alla sottovalutazione in corso del titolo rispetto ai peer del settore e, soprattutto, alla potenziale decisione di quotare una quota di circa il 40% di Leonardo Drs (la cui valorizzazione totale è stata indicata dalla stampa tra i 3-3,5 mld euro, cioè quasi pari all'attuale capitalizzazione di mercato di Leonardo) dovrebbe continuare a supportare il titolo".

Banca Akros, da parte sua, ha confermato la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 6,50 euro sul titolo. La notizia è "molto positiva e per niente scontata", commentano gli analisti secondo cui tale il raggiungimento della guidance a livello di flusso di casa operativo è "un risultato eccezionale".

Gli esperti sottolineano infatti che il flusso di cassa operativo è stato negativo per circa 2,6 mld euro nei primi 9 mesi, principalmente a causa della stagionalitá e della difficoltá, legata al Covid-19, nel fornire prodotti in tutto il mondo; a quel tempo, la societá aveva sostenuto di poter ancora raggiungere il target della guidance anche se riteneva questo obiettivo "impegnativo".

Mediobanca Securities, infine, ha ribadito il rating neutral e il prezzo obiettivo a 7 euro sul titolo. Per gli analisti la conferma della guidance è "inaspettata" ed è una notizia positiva per il titolo in vista dei risultati dello scorso anno.

L'annuncio "rassicura gli investitori sul fatto che nel quarto trimestre si è concretizzata la significativa generazione di flussi di cassa da 2,5 mld" e arriva "nonostante le recenti segnalazioni di un potenziale slittamento nelle consegne EFA, che avrebbe potuto portare a uno spostamento del programma complessivo", evidenziano gli esperti.

Il focus ora è sulla guidance 2021, in agenda per il 9 marzo, e in

particolare su come evolverá il debito netto durante l'anno, in cui

tuttavia gli esperti di MB non vedono una riduzione significativa della

leva finanziaria.

Da segnalare che la societá ha giá anticipato che la guidance 2021

risentirá ancora degli effetti del Covid-19.

cm

chiara.migliaccio@mfdowjones.it

(END) Dow Jones Newswires

January 29, 2021 09:03 ET (14:03 GMT)