COMUNICATO STAMPA

LUCISANO MEDIA GROUP: APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO

SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2021

Top line a Euro 13.023 mila (Euro 8.357 mila nel 1H 2020), in crescita del 56% grazie ai

risultati BU Produzione e Distribuzione

EBITDA a Euro 4.893 mila (Euro 3.251 mila nel 1H 2020), con un margine EBITDA percentuale pari al 38% - EBIT positivo a Euro 521 mila (Euro 123 mila in 1H 2020)

PFN (Indebitamento Finanziario Netto) in ulteriore miglioramento a Euro 26.213 mila (Euro 29.368 mila al 31 dicembre 2020), Indebitamento Finanziario Netto pari a Euro 16.346 mila se adjusted per la componente relativa ai beni in leasing

Roma, 29 settembre 2021 - Lucisano Media Group (la "Società" o "Lucisano"), società quotata sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana, e a capo dello storico gruppo italiano attivo nella produzione, distribuzione nel settore cinematografico e televisivo, e nella gestione di Multiplex, comunica che il Consiglio di Amministrazione, riunitosi in data odierna, ha esaminato ed approvato il bilancio consolidato intermedio abbreviato al 30 giugno 2021.

FEDERICA LUCISANO, AMMINISTRATORE DELEGATO DI LUCISANO MEDIA GROUP, ha dichiarato: "E' stato un semestre estremamente impegnativo ma che ci ha dato due importanti conferme. Innanzitutto, la produzione e la distribuzione audiovisiva stanno continuando a vivere un'epoca eccezionale. Con l'adozione dei protocolli sanitari, alla cui definizione anche noi abbiamo contribuito, il settore ha ripreso a lavorare in modo continuativo ormai da oltre un anno. Anche nel primo semestre 2021 la controllata IIF-ItalianInternational Film ha colto importanti opportunità di mercato e di crescita, sviluppando ulteriormente i suoi rapporti con i partner commerciali e talent a noi legati, e registrando così un significativo tasso di crescita. La seconda conferma ci arriva dalla validità del nostro modello di business, integrato lungo tutta la catena del valore. Nonostante oltre cinque mesi di chiusura forzata delle sale cinematografiche con un conseguente impatti sui ricavi, il Gruppo consegna agli azionisti un risultato semestrale con margini operativi in miglioramento ed un indebitamento netto ancora una volta in diminuzione. Il progressivo ritorno degli spettatori nelle sale - termina la LUCISANO

  • unitamente alle ottime premesse nell'area della produzione-distribuzione ed al continuativo supporto da parte del soggetto pubblico, ci consentono di guardare al secondo semestre con immutata fiducia".

1

LUCISANO MEDIA GROUP S.P.A.

Via Gian Domenico Romagnosi, 20 - 00196 Roma - Tel. 06.3611377 - FAX 06.3225965- E-mail:info@lucisanomediagroup.com

Capitale sociale € 14.877.840 - R.E.A. n° 883933 - Reg. delle Imprese di Roma, Cod. Fisc. e Part. IVA 05403621005

Il primo semestre dell'esercizio 2021 è stato caratterizzato da un'intesa attività produttiva e distributiva. Il mese di gennaio ha visto la messa in onda della prima stagione della Serie TV "Mina Settembre" di Tiziana Aristarco con risultati di ascolto lusinghieri che hanno aperto la strada alla preparazione della seconda stagione. Sono state poi concluse le attività realizzative della prima stagione della serie TV "Guida Astrologica per cuori infranti" di Bindu De Stoppani e Michela Andreozzi, destinata alla piattaforma Netflix. Nel mese di giugno sono state anche avviate le riprese della seconda stagione.

Sono state inoltre completate le riprese di quattro opere cinematografiche: "C'era una volta il crimine", per la regia di Massimiliano Bruno e terzo episodio della saga, "I confini del male", per la regia di Vincenzo Alfieri, "Non sono quello che sono" per la regia e sceneggiatura di Edoardo Leo, opera coprodotta con Groenlandia, che ne ha curato anche la produzione esecutiva e "L'ultima cena" per la regia di Davide Minnella. Il semestre ha visto anche l'avvio della realizzazione del film "Falla girare" di Giampaolo Morelli, della docufiction "Romanzo Radicale" di Mimmo Calopresti e del documentario "Il segreto di Luigi Proietti…in arte Gigi" di Edoardo Leo.

E' proseguita intensamente anche l'attività di sviluppo editoriale di nuovi progetti, tra i quali si segnalano la seconda stagione di "Mina Settembre", le cui riprese sono previste in autunno, la prima stagione de "I pinguini di Ponte Milvio", serie TV scritta da Sandrone Dazieri e destinata alle reti Mediaset, e la serie TV tratta dal film "Non ci resta che il crimine" di Massimiliano Bruno destinata a Sky.

Sempre nel primo semestre sono stati conclusi diversi contratti di sfruttamento di titoli current (nuovi) e library con i principali broadcaster e distributori (Rai, Sky Italia, Rai Cinema, TIM). In particolare si segnala che per il film "Ritorno al crimine" di Massimiliano Bruno è stato finalizzato un accordo con RAI Cinema e SKY per lo sfruttamento sulla piattaforma pay. La controllata IIF-Italian International Film ha inoltre formalizzato l'acquisto dei diritti di distribuzione per l'Italia di varie opere il cui sfruttamento è previsto per il 2022.

Sul fronte dell'esercizio delle sale cinematografiche, si ricorda che le restrizioni imposte dalle Autorità hanno inibito l'attività per quasi tutto il semestre e comunque per tutta la stagione invernale. Le sale del gruppo hanno poi progressivamente ripreso l'operatività nel rispetto delle norme dal mese di maggio. Il Gruppo ha continuato nell'attività di ottenimento dei supporti economici e finanziari erogati dal soggetto pubblico a livello nazionale e locale, nonché nelle attività di contenimento dei costi operativi. Inoltre, è stata internalizzata la gestione dei punti-ristoro di quelle sale per le quali erano ancora in vigore accordi di concessione a terze parti.

PRINCIPALI DATI ECONOMICI, PATRIMONIALI E FINANZIARI (in migliaia di Euro)

2

LUCISANO MEDIA GROUP S.P.A.

Via Gian Domenico Romagnosi, 20 - 00196 Roma - Tel. 06.3611377 - FAX 06.3225965- E-mail:info@lucisanomediagroup.com

Capitale sociale € 14.877.840 - R.E.A. n° 883933 - Reg. delle Imprese di Roma, Cod. Fisc. e Part. IVA 05403621005

Conto Economico Riclassificato

1H 2021

1H 2020

Ricavi e proventi operativi

13.023

8.357

Margine Operativo Lordo (EBITDA)

4.893

3.251

EBITDA margin

37,57%

38,90%

Margine Operativo Netto (EBIT)

521

123

EBIT margin

1,50%

4,00%

Risultato ante imposte

83

-353

Risultato netto

75

-442

I Ricavi e proventi operativi consolidati si attestano ad Euro 13.023 mila vs. Euro 8.357 mila del primo semestre 2020, con un incremento pari al 56% dovuto alla piena ed accresciuta operatività della BU produzione e distribuzione che ha registrato Ricavi per Euro 11.812 mila (+185% vs 1H 2020). La BU Esercizio Sale cinematografiche ha conseguito Ricavi per Euro 1.211 mila, in calo rispetto al periodo analogo del 2020 (Euro 4.214 mila) come diretta conseguenza della sospensione delle attività imposta per quasi tutto il primo semestre 2021.

Il margine operativo Lordo (EBITDA) cresce ad Euro 4.893 mila (vs Euro 3.251 mila al 1H 2020), pari al 37,6% dei Ricavi, grazie ai significativi risultati della BU Produzione e Distribuzione e al continuo contenimento dei costi operativi della BU Sale cinematografiche. Si registra anche un margine operativo netto (EBIT) positivo e in crescita ad Euro 521 mila (vs Euro 123 mila al 1H 2020).

Anche la bottom line è stata positivamente impattata. Il bilancio consolidato al 30 giugno 2021 si chiude con infatti un Risultato netto d'esercizio positivo per Euro 75 mila (contro un utile negativo a Euro 442 mila al 30 giugno 2020), anche grazie al contenimento degli oneri finanziari.

L'Indebitamento Finanziario Netto si è infatti ridotto nel periodo, con una contrazione pari a Euro 3.155 mila, passando così da Euro 29.368 mila al 31 dicembre 2020 ad Euro 26.213 mila al 30 giugno 2021, grazie ad un'incisiva gestione del capitale circolante e ad azioni di monetizzazione dei crediti IVA. Se adjusted per la componente relativa ai beni in leasing, l'Indebitamento Finanziario Netto risulta pari a Euro 16.346 mila, in calo vs Euro 19.412 mila al 31 dicembre 2020. Nel corso del semestre, sono state realizzate due operazioni volte ad ottimizzare la struttura, in termini di costi e durata, dell'indebitamento delle controllate Italian International Film e Italian International Cinema (ex Stella Film, cfr. oltre).

3

LUCISANO MEDIA GROUP S.P.A.

Via Gian Domenico Romagnosi, 20 - 00196 Roma - Tel. 06.3611377 - FAX 06.3225965- E-mail:info@lucisanomediagroup.com

Capitale sociale € 14.877.840 - R.E.A. n° 883933 - Reg. delle Imprese di Roma, Cod. Fisc. e Part. IVA 05403621005

Il Patrimonio netto chiude a Euro 37.166 mila contro Euro 37.093 mila al 31 dicembre 2020; la Capogruppo nel primo semestre 2021 non ha distribuito dividendi.

ALTRE INFORMAZIONI RILEVANTI DI PERIODO

Nel corso del semestre il Gruppo ha continuato a richiedere e conseguire tutte le forme di sostegno e incentivazione erogate dal soggetto pubblico, laddove eleggibili. In particolare, le società del gruppo esercenti sale cinematografiche hanno continuato ad utilizzare gli ammortizzatori sociali disponibili per il personale non impiegabile.

In ottica di una maggiore integrazione di gruppo, la società Stella Film Srl (esercizio sale) ha variato la propria denominazione in Italian International Cinema Srl, ha trasferito la propria sede legale a Roma, ha aggiornato il suo oggetto sociale ed ha prolungato la sua durata fino al 31 dicembre 2050.

ALTRE DELIBERE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Il Consiglio di Amministrazione ha rinnovato l'incarico triennale all'Avvocato Alessandro Giussani quale Organismo di Vigilanza costituito in forma monocratica. Inoltre, ha proceduto all'aggiornamento dell'elenco dei soggetti rilevanti e delle persone strettamente collegate ai sensi dell'art. 19 del Regolamento (UE) 16 aprile 2014 n. 596/2014 sugli abusi di mercato (Market Abuse Regulation o MAR), approvandone il relativo elenco.

PRINCIPALI FATTI DI RILIEVO SUCCESSIVI ALLA CHIUSURA DEL SEMESTRE

Nel trimestre successivo al 30 giugno 2021 sono state completate le riprese delle opere cinematografiche "L'ultima cena", "Falla girare", e delle opere televisive "Guida Astrologica per cuori infranti - Seconda stagione" e di "Romanzo Radicale". E' stata inoltre avviata la preparazione della seconda stagione della serie TV "Mina Settembre" le cui riprese sono previste a partire dal mese di ottobre. E' stato inoltre distribuito in prima visione su piattaforma Sky il film "Ritorno al crimine".

Le sale cinematografiche hanno continuato il loro percorso di progressiva riapertura. Alla data attuale tutte le sale hanno riavviato l'attività con l'eccezione del BIG di Marcianise (CE) interessato da lavori di manutenzione straordinaria.

EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE

La seconda parte del 2021 vedrà ancora un'intensa attività produttiva e distributiva, anche attraverso le uscite di opere realizzate nel corso del 2020 e 2021. Inoltre, il Gruppo prevede di poter riportare tutte le sale ad una piena riapertura per cogliere al meglio il flusso di spettatori della stagione autunnale ed invernale.

4

LUCISANO MEDIA GROUP S.P.A.

Via Gian Domenico Romagnosi, 20 - 00196 Roma - Tel. 06.3611377 - FAX 06.3225965- E-mail:info@lucisanomediagroup.com

Capitale sociale € 14.877.840 - R.E.A. n° 883933 - Reg. delle Imprese di Roma, Cod. Fisc. e Part. IVA 05403621005

Ad oggi non si ravvisano eventi o informazioni tali da rendere l'attuale situazione patrimoniale- finanziaria sostanzialmente diversa da quella risultante dallo stato patrimoniale al 30 giugno 2021, o tali da avere un impatto sulle attività e passività della Società. Nei prossimi mesi l'evoluzione del business della Società potrà essere comunque influenzato dall'evolversi dell'emergenza Covid-19 e dall'impatto che l'emergenza stessa potrà avere sul contesto economico generale. I potenziali effetti di questo fenomeno continuano ad essere oggetto di costante monitoraggio, anche al fine di fornire tempestivamente ogni eventuale informativa utile al riguardo al mercato.

***

Il Bilancio Consolidato Intermedio Abbreviato al 30 giugno 2021 sarà disponibile secondo i termini di regolamento presso la sede sociale in Roma, via Gian Domenico Romagnosi 20, presso Borsa Italiana S.p.A. e sul sito internet societario - sezione Investors. Il presente comunicato è disponibile presso Borsa Italiana e sul sito della Società www.lucisanomediagroup.com- sezione Investors.

****

Lucisano Media Group è la società che controlla al 100% Italian International Film fondata dal presidente Fulvio Lucisano nel 1958. Nel corso degli anni si è distinta per una intensa attività sia nell'ambito della produzione, realizzando lungometraggi che sono diventati pietre miliari nel panorama del cinema nazionale ed in particolare della commedia italiana, sia nell'ambito della distribuzione, portando sugli schermi italiani grandi successi internazionali. Codice ISIN Azioni ordinarie: IT0004522162. Ticker: "AIM: LMG"

Per ulteriori informazioni:

INVESTOR RELATIONS

Andrea Buonaguidi

CFO, Lucisano Media Group

  1. +39 063611377investorrelations@lucisanomediagroup.com

INVESTOR E MEDIA RELATIONS

Simona D'Agostino - HEAR-ir

  1. +39 0686927821
  1. +39 3357729138simona.dagostino@hear-ir.com

NOMAD

Ferruccio Ravagli

Intesa Sanpaolo S.p.A.

  1. +39 0272615532 ferruccio.ravagli@intesasanpaolo.com

5

LUCISANO MEDIA GROUP S.P.A.

Via Gian Domenico Romagnosi, 20 - 00196 Roma - Tel. 06.3611377 - FAX 06.3225965- E-mail:info@lucisanomediagroup.com

Capitale sociale € 14.877.840 - R.E.A. n° 883933 - Reg. delle Imprese di Roma, Cod. Fisc. e Part. IVA 05403621005

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

Lucisano Media Group S.p.A. published this content on 29 September 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 29 September 2021 16:21:05 UTC.