Monopar Therapeutics Inc. ha annunciato che lo studio clinico di dosimetria di Fase 1 per il suo nuovo agente radiofarmaceutico di imaging MNPR-101-Zr (MNPR-101 coniugato con zirconio-89) è ora attivo e sta reclutando pazienti con tumori avanzati. L'anticorpo MNPR-101 ha come bersaglio il recettore dell'attivatore del plasminogeno dell'urochinasi (uPAR), che è espresso in numerosi tipi di tumore, tra cui quelli del pancreas, del seno, del colon-retto e della vescica. Lo studio è ora aperto per l'arruolamento presso il Melbourne Theranostic Innovation Centre (MTIC) in Australia, ed è guidato dal Professor Rodney Hicks, medico riconosciuto a livello internazionale e pioniere nello spazio radiofarmaceutico.

L'MTIC utilizzerà uno degli scanner clinici PET/CT (tomografia a emissione di positroni?tomografia computerizzata) total-body più sensibili e all'avanguardia al mondo, il Siemens Biograph Vision Quadra, per visualizzare la capacità di bersaglio tumorale di MNPR-101-Zr nei pazienti affetti da cancro avanzato. Lo studio dosimetrico di Fase 1 sta valutando la sicurezza e la dosimetria di MNPR-101-Zr in un massimo di 12 pazienti con cancro avanzato. I dati preclinici finora hanno dimostrato una captazione tumorale altamente specifica e duratura di MNPR-101-Zr in modelli di xenotrapianto di cancro umano.

Inoltre, Monopar ha recentemente condiviso dati di efficacia preclinica positivi che dimostrano un'attività antitumorale potente e duratura di MNPR-101 legato a radioisotopi terapeutici. Se l'assorbimento tumorale, la biodistribuzione e la sicurezza saranno incoraggianti in questo studio clinico di Fase 1 per MNPR-101-Zr, l'Azienda prevede di ampliare lo studio o di avviare un nuovo studio per testare la potenziale efficacia di MNPR-101 legato a un radioisotopo terapeutico come Ac-225 nei pazienti con tumori avanzati.