(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 22 mag - Seduta di stasi per le Borse europee che chiudono tutte in calo, in attesa dei verbali della Fed, ma soprattutto della trimestrale del colosso tecnologico Nvidia. Milano non fa eccezione, con il Ftse Mib a -0,41% nonostante la corsa di Mps (+2,27%) e St (+3,11%). "L'incertezza rimane padrona" sui mercati, ha spiegato Gabriel Debach, market analyst di eToro. "La pubblicazione dei verbali della riunione di maggio della Federal Reserve potrebbe offrire nuove prospettive" sui tassi, anche se da rivalutare alla luce dei nuovi dati macro. A catalizzare l'attenzione degli investitori sarà però Nvidia, "considerata un indicatore chiave per la crescita dell'intelligenza artificiale". Le aspettative del mercato per la trimestrale - in uscita in serata - "sono altissime - afferma l'analista - poiché l'azienda ha continuato a sorprendere con risultati eccezionali, evidenziando una domanda insaziabile per i suoi chip". In questo scenario, a Piazza Affari pochi titoli rimangono in positivo. A guidare i rialzi sono, come detto, St, nel giorno dell'assemblea, e Mps, che si distingue da un settore bancario pesante. Chiudono in fondo al listino Popolare di Sondrio (-2,19%) e l'Oil&Gas, con Tenaris (-2,04%) e Snam (-1,86%). Sul valutario, l'euro si indebolisce a 1,083 (1,085 alla vigilia) e vale 169,61 yen (169,49), mentre il cross dollaro/yen è a 156,47 (156,1). Perde quota il petrolio, con il Brent a 82,1 dollari al barile (-0,94%) e il Wti a 77,98 dollari (-0,89%). Infine sale il gas naturale ad Amsterdam segna un rialzo del 5,2% a 34,7 euro al MWh.

Cog-

(RADIOCOR) 22-05-24 17:40:12 (0546)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

May 22, 2024 11:40 ET (15:40 GMT)