OLIDATA S.p.A.

Sede Legale: Pievesestina di Cesena (FC) - Via Fossalta n. 3055

Capitale Sociale Euro 4.025.480,00 i.v.

Codice Fiscale, Partita IVA e Numero di Iscrizione al Registro delle Imprese di Forlì -

Cesena 01785490408

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA

I signori Azionisti sono convocati presso la Sede Sociale di Sferanet Srl, Codice Fiscale 10223951004 sita in Roma Via Giulio Vincenzo Bona, 120 per il giorno 10 agosto 2022 alle ore

09.00 in Assemblea Ordinaria e Straordinaria in prima convocazione ed, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 11 agosto 2022 stesso luogo alle ore 09:00 ed, ulteriormente occorrendo, in terza convocazione per il giorno 11 agosto 2022 stesso luogo alle ore 11:00 per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno.

Lo svolgimento dell'assemblea è previsto secondo le modalità ordinarie, dal momento che l'art. 3, comma 1 del D.L. n. 228/2021 (c.d. Decreto Milleproroghe) ha sancito che lo svolgimento a distanza e/o da remoto delle assemblee di cui all'art. 106 del D.L. n. 18/2020 (c.d. Decreto Cura Italia) sia ammesso solo fino al 31.07.2022; in caso di ulteriore proroga del termine di cui all'art. 106 del D.L. n. 18/2020, resta inteso che l'assemblea potrà svolgersi secondo le modalità a distanza e/o da remoto previste dalla legge.

L'assemblea è stata convocata per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

ASSEMBLEA ORDINARIA

Ordine del giorno

1. Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2021:

  1. Approvazione del Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2021; Relazione del Consiglio di Amministrazione, Relazione del Collegio Sindacale e Relazione della Società di Revisione;
  2. Deliberazioni in merito al risultato di esercizio;
  3. Relazione sul governo societario e assetti proprietari ex art. 123-bis del D. Lgs. N. 58/1998;
  4. Relazione sulla politica di remunerazione.

ASSEMBLEA STRAORDINARIA

Ordine del giorno

1.

Aumento di capitale riservato, misto, a pagamento parte con apporto di beni in natura

e parte in denaro in via scindibile, fino ad un importo massimo di Euro 10.000.000,00

(diecimilioni/00), mediante emissione, ad un prezzo superiore alla parità contabile, di nuove azioni ordinarie prive del valore nominale, aventi le medesime caratteristiche di quelle in circolazione da offrirsi in natura per l'importo di Euro 7.500.000,00 (settemilionicinquecentomila/00) con conferimento del 51% della società Sferanet Srl e a pagamento per Euro 2.500.000,00 (duemilionicinquecentomila/00) a Le Fonti Group Srl Società Benefit con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell'art. 2441, commi 5 e 6 , del Codice Civile, e conseguente modifica dell'art. 4 dello Statuto Sociale.

In tal senso, si rende noto che l'aumento di capitale sociale sopra indicato non determina un obbligo di O.P.A., ai sensi dell'art. 106 T.U.F. Difatti, dal combinato disposto degli artt. 106, comma 5, lett. a) T.U.F. e dell'art. 49, comma 1, lett. b) del Regolamento Emittenti CONSOB, si evince che non sussiste l'obbligo di O.P.A., ove il superamento della soglia rilevante si realizzi in presenza di un'attività di ricapitalizzazione della società quotata ovvero di un altro intervento di rafforzamento patrimoniale e la società versi in una situazione di crisi attestata dalla ammissione ad una procedura concorsuale prevista dal R.D. n. 267 del 16 marzo 1942 o da altre leggi speciali, come previsto nel caso di specie.

Sul punto, si rammenta, infatti, come l'operazione sia da intendersi in esecuzione alla

1

proposta concordataria presentata dalla società Olidata S.p.A. presso il Tribunale di Forlì in data 13 maggio 2021 ed ammessa alla Procedura in data 29 ottobre 2021 a tutt'oggi in corso di omologa; Relazione del Consiglio di Amministrazione sulla determinazione del prezzo, Parere del Collegio Sindacale sulla congruità del prezzo di emissione delle azioni; Relazione della Società di Revisione;

2. Trasferimento della Sede legale, dal Comune di Cesena al Comune di Roma

3. Modifica dell'Art. 6 dello Statuto - Convocazione Assemblee e Adunanze Consigliari e/o Collegiali

È lecita la clausola statutaria che prevede la possibilità che l'assemblea ordinaria e straordinaria di una società di capitali si svolga con intervenuti dislocati in più luoghi, contigui o distanti, audio/video collegati, a condizione che siano rispettati il metodo collegiale e i principi di buona fede e di parità di trattamento dei soci.

INFORMAZIONI SUL CAPITALE SOCIALE - NUMERO COMPLESSIVO DI AZIONI E DIRITTI DI VOTO

Il Capitale sociale sottoscritto e versato è pari a Euro 4.025.480,00

(quattromilionizeroventicinquemilaquattrocentoottanta/ 00) ripartito in n. 40.799.999 (quarantamilionisettecentonovantanovemilanovecentonovantanove) azioni ordinarie, prive del valore nominale, con diritto di voto nelle assemblee ordinarie e straordinarie della Società.

La Società, alla data di pubblicazione del presente avviso di convocazione, non detiene azioni proprie.

La struttura del Capitale sociale è disponibile sul sito della Società all'indirizzo www.olidata.com (sezione Investor Relations).

LEGITTIMAZIONE ALL'INTERVENTO IN ASSEMBLEA

Ai sensi dell'art. 83 sexies del TUF e dell'art. 7 dello Statuto sociale, la legittimazione all'intervento in Assemblea e all'esercizio del diritto di voto è attestata da una comunicazione alla Società effettuata dall'intermediario in conformità alle proprie scritture contabili, in favore del soggetto a cui spetta il diritto di voto, sulla base delle evidenze relative al termine della giornata contabile del settimo giorno di mercato aperto precedente la data dell'Assemblea in prima convocazione (ossia il 03 agosto 2022). Coloro che risulteranno titolari delle azioni ordinarie solo successivamente a tale data non saranno legittimati all'intervento e all'esercizio del voto in Assemblea.

La comunicazione dell'intermediario dovrà pervenire alla Società entro la fine del terzo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'Assemblea in prima convocazione, ossia il 05 agosto 2022. Resta ferma la legittimazione all'intervento e al voto in Assemblea qualora la comunicazione dell'intermediario sopra indicata sia pervenuta alla Società oltre il predetto termine, purché entro l'inizio dei lavori assembleari della singola convocazione.

VOTO PER DELEGA

Ogni soggetto a cui spetta il diritto di voto può farsi rappresentare in Assemblea mediante delega rilasciata per iscritto su apposito modulo, con le relative istruzioni per la compilazione e trasmissione, a disposizione dei Soci e reperibile presso la sede legale o sul sito Internet della Società all'indirizzo www.olidata.com (sezione Investor Relations, Governance - Assemblea dei Soci, 2022) ovvero presso gli intermediari abilitati. La delega può essere conferita anche con documento informatico sottoscritto in forma elettronica ai sensi dell'art. 21, comma 2, del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82. La delega, opportunamente compilata, può essere trasmessa mediante invio a mezzo raccomandata A/R presso la sede legale della Società, all'indirizzo di Via Fossalta n. 3055, 47522 Pievesestina di Cesena (FC), ovvero mediante notifica elettronica all'indirizzo di posta certificata olidata.delegato@pec.it.

2

Tali invio e/o notifica preventivi non esimono il delegato, in sede di accreditamento ai lavori assembleari, dall'obbligo di attestare sotto la propria responsabilità la conformità del documento all'originale e l'identità del delegante.

Il modulo di delega, con le relative istruzioni per la compilazione e trasmissione, è disponibile presso la sede legale e sul sito internet della Società all'indirizzo www.olidata.com(sezione Investor Relations).

INTEGRAZIONE DELL'ORDINE DEL GIORNO E PRESENTAZIONE DI NUOVE PROPOSTE DI DELIBERA

Ai sensi dell'art. 126-bis, comma 1, del TUF, i Soci che, anche congiuntamente, rappresentino almeno il 1/40 del capitale sociale rappresentato da azioni con diritto di voto possono chiedere, entro dieci giorni dalla pubblicazione del presente avviso di convocazione (ossia entro il 11 luglio 2022), l'integrazione dell'elenco delle materie all'ordine del giorno da trattare, indicando nella domanda gli ulteriori argomenti da essi proposti, ovvero presentare proposte di deliberazione su materie già all'ordine del giorno. Le domande, unitamente alla comunicazione attestante la legittimazione all'esercizio di tale diritto, dovranno essere presentate per iscritto mediante invio, a mezzo raccomandata A/R, presso la sede legale della Società all'indirizzo di Via Fossalta n. 3055, 47522 Pievesestina di Cesena (FC), all'attenzione di Ufficio Amministrativo, ovvero mediante posta certificata all'indirizzo olidata@legalmail.it.

I Soci che richiedono l'integrazione dell'ordine del giorno o presentano ulteriori proposte di delibera su materie già all'ordine del giorno dovranno predisporre una Relazione che riporti la motivazione delle proposte di delibera sulle nuove materie di cui essi propongono la trattazione ovvero la motivazione relativa alle ulteriori proposte di deliberazione presentate su materie già all'ordine del giorno; tale relazione dovrà essere trasmessa al Consiglio di Amministrazione della Società entro dieci giorni dalla pubblicazione del presente avviso di convocazione.

Delle eventuali integrazioni all'ordine del giorno o della presentazione di ulteriori proposte di deliberazione su materie già all'ordine del giorno sarà data notizia con le stesse modalità di pubblicazione del presente avviso di convocazione, almeno quindici giorni prima di quello fissato per l'Assemblea ossia entro il 26 luglio 2022. Le ulteriori proposte di deliberazione su materie già all'ordine del giorno saranno messe a disposizione del pubblico presso la sede legale e sul sito Internet della Società all'indirizzo www.olidata.com (sezione Investor Relations, Governance - Assemblea dei Soci, 2022), nonché presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato 1info, all'indirizzo www.1info.it. Il Consiglio di Amministrazione metterà a disposizione del pubblico la relazione redatta dai Soci che richiedano l'integrazione dell'ordine del giorno o presentino ulteriori proposte, accompagnata dalle proprie eventuali valutazioni, contestualmente alla pubblicazione della notizia dell'integrazione o della presentazione, presso la sede legale e sul sito Internet della Società all'indirizzo www.olidata.com (sezione Investor Relations, Governance - Assemblea dei Soci, 2022) nonché presso il meccanismo di stoccaggio 1info, Colui al quale spetta il diritto di voto può presentare individualmente proposte di deliberazione in Assemblea.

L'integrazione dell'ordine del giorno non è ammessa per gli argomenti sui quali l'Assemblea delibera, a norma di legge, su proposta del Consiglio di Amministrazione o sulla base di un progetto o di una relazione dallo stesso predisposta, diversa da quelle di cui all'art. 125-ter, comma 1, del TUF.

DIRITTO DI PORRE DOMANDE PRIMA DELL'ASSEMBLEA

Ai sensi dell'art. 127-ter del D.Lgs. n. 58/1998 ("TUF"), coloro a cui spetta il diritto di voto, legittimati nelle forme previste dalla disciplina applicabile, possono porre domande sulle materie all'ordine del giorno anche prima dell'Assemblea, facendole pervenire, entro il terzo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'Assemblea in prima convocazione (ossia entro il 05 agosto 2022), corredate da copia di un documento di identità, a mezzo raccomandata A/R, presso la sede legale della Società in Via Fossalta n. 3055, 47522 Pievesestina di Cesena (FC); ovvero a mezzo posta elettronica certificata all'indirizzo olidata@legalmail.it.

I soggetti interessati ad avvalersi del diritto dovranno fornire, con le medesime modalità, copia della comunicazione rilasciata dagli intermediari che tengono i conti sui quali sono registrate le azioni dei Soci richiedenti. Alle domande pervenute prima dell'Assemblea sarà data risposta al più tardi durante lo svolgimento della stessa, con facoltà per la Società di fornire una risposta unitaria alle domande aventi lo stesso contenuto.

Si precisa altresì che si considereranno fornite in Assemblea le risposte in formato cartaceo messe a disposizione di ciascuno degli aventi diritto al voto all'inizio dell'Assemblea medesima.

3

DOCUMENTAZIONE

La documentazione completa relativa alla presente Assemblea, ivi comprese le relazioni illustrative del Consiglio di Amministrazione e le proposte di deliberazione sulle materie all'ordine del giorno, sarà messa a disposizione del pubblico nei termini e con le modalità previste dalla normativa vigente, con facoltà dei Soci e di coloro ai quali spetta il diritto di voto di ottenerne copia. Tale documentazione sarà disponibile presso la sede legale della Società, sul sito Internet della stessa all'indirizzo www.olidata.com (sezione Investor Relations), nonché sul sistema di stoccaggio autorizzato 1Info, all'indirizzo www.1info.it.

In particolare, saranno messe a disposizione:

  • entro il 15 luglio 2022, la Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione ai sensi dell'art.
    2441 c. 6;
  • entro il 20 luglio 2022, la Relazione della Società di revisione e il Parere del Collegio Sindacale sulla congruità del prezzo di emissione delle azioni;
  • la restante ulteriore documentazione nei termini previsti di legge.

ASPETTI ORGANIZZATIVI

I legittimati all'intervento in Assemblea sono invitati a presentarsi in anticipo almeno 30 minuti prima rispetto all'orario di convocazione dell'Assemblea così da agevolare le operazioni di registrazione.

Pievesestina di Cesena, il 01 luglio 2022

Il Presidente

del Consiglio di Amministrazione Riccardo Tassi

4

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Olidata S.p.A. published this content on 05 July 2022 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 05 July 2022 14:22:09 UTC.