Da qualsiasi punto di vista, Rakuten Mobile, che sta prosciugando la sua liquidità, è profondamente in difficoltà.

La visione iniziale del fondatore e CEO Hiroshi "Mickey" Mikitani di una rete a basso costo che utilizzava un software basato sul cloud e un hardware economico non ha funzionato, poiché i costi dell'infrastruttura sono aumentati a dismisura. Un lancio troppo rapido ha fatto guadagnare a Rakuten una reputazione di copertura discontinua che sta ancora cercando di riparare.

Il danno per la sua società madre è stato significativo: 13 trimestri consecutivi di perdite operative per circa 5,5 miliardi di dollari e un'enorme quantità di debito, di cui 5,4 miliardi di dollari in scadenza nei prossimi due anni.

Rakuten si appresta a vivere un altro anno difficile nel 2024, con gli investitori che vogliono vedere se riuscirà a raggiungere l'obiettivo di portare l'unità mobile in pareggio. Si tratta di un obiettivo oneroso che presuppone un aumento del numero di abbonati e del ricavo medio per utente (ARPU), in un momento in cui i rivali sono all'attacco con prezzi competitivi e campagne di ricompensa.

Rakuten deve anche rifinanziare il suo debito - un'azione che l'azienda ha dichiarato di voler intraprendere, segnalando anche un maggior numero di "finanziamenti legati alle azioni" per ridurre l'onere del debito.

"L'azienda non può permettersi di sbagliare", ha detto l'analista di Citi Mitsunobu Tsuruo.

"Se c'è una recessione o un qualche tipo di restringimento dei mercati del credito, questo potrebbe rappresentare un grosso rischio per Rakuten".

In una dichiarazione rilasciata a Reuters, Rakuten ha affermato di essere ben posizionata per raggiungere i suoi obiettivi per il 2024 e che l'unità mobile ha un percorso chiaro verso la redditività, citando la recente crescita accelerata degli abbonati.

Gli analisti sostengono che Rakuten ha resistito ai danni finora solo perché le sue altre attività sono così solide. La sua attività principale di e-commerce è in competizione con Amazon Japan per il titolo di miglior sito di e-commerce del Giappone, mentre molte delle sue unità di servizi finanziari online hanno aumentato costantemente i profitti.

Tuttavia, per sostenere le sue finanze, dal 2021 Rakuten ha emesso nuove azioni a investitori strategici e al pubblico, ha venduto due volte la sua partecipazione in Rakuten Securities, ha quotato Rakuten Bank e ha scaricato altre attività.

Questi passi hanno raccolto circa 800 miliardi di yen (5,4 miliardi di dollari). I piani per la quotazione in borsa di Rakuten Securities sono stati tuttavia rinviati dopo che la rivale SBI Securities ha iniziato ad offrire ai clienti la negoziazione di azioni a zero commissioni.

Gli analisti prevedono ora che la quotazione di Rakuten Card sia imminente. L'unità - che comprende il sistema di punti e pagamenti del gruppo - è il cuore dell'ecosistema di Rakuten. Il programma di punti attira i clienti dell'e-commerce verso altri servizi. I punti possono poi essere utilizzati per pagare le bollette, prenotare viaggi o acquistare generi alimentari.

RIVALI CHE LA CERCANO

L'avvento di Rakuten Mobile ha contribuito a far scendere le tariffe degli abbonati nel settore delle telecomunicazioni in Giappone, ma a quasi quattro anni dal lancio, l'azienda detiene solo una quota di mercato di circa il 2,5%.

Lo scenario di pareggio pubblicato da Rakuten per l'unità prevede che gli abbonati salgano a 8-10 milioni dai 5,2 milioni di fine settembre. Nell'ultimo trimestre, gli abbonati sono cresciuti di circa 400.000 unità. A questo ritmo, ci vorrebbe ben il 2026 - dopo la scadenza della maggior parte dei rimborsi obbligazionari - perché Rakuten raggiunga l'estremità inferiore del suo obiettivo.

Nella sua dichiarazione a Reuters, Rakuten ha rilevato una crescita netta degli abbonati di 192.000 unità nel mese di ottobre, un livello mensile che, se mantenuto, significherebbe che potrebbe raggiungere gli 8 milioni di abbonati entro dicembre 2024.

Lo scenario di pareggio di Rakuten prevede anche un aumento dell'ARPU tra i 2.500 e i 3.000 yen, rispetto agli attuali 2.046 yen. Si tratta di un altro compito difficile, dato che molti clienti di Rakuten sono piuttosto attenti ai prezzi, dicono gli analisti.

E, purtroppo per Rakuten, i rivali hanno alzato il tiro.

A luglio, il leader del settore NTT Docomo ha introdotto un nuovo livello di piani a basso costo, mettendosi più direttamente in concorrenza con Rakuten.

Poi, a ottobre, SoftBank Corp, il fornitore di rete mobile numero 3 in Giappone, ha iniziato a offrire una generosa campagna di premi per la maggior parte degli utenti di telefonia mobile che utilizzano il sistema di pagamento online PayPay del Gruppo SoftBank.

Alcuni analisti ritengono che Rakuten abbia bisogno di spendere molto in marketing - in primo luogo per pubblicizzare i miglioramenti della rete dopo aver raggiunto un accordo di roaming con KDDI, e per catturare l'attenzione dei clienti nel primo trimestre del 2024 - prima del nuovo anno scolastico e finanziario, quando molti abbonamenti vengono rinnovati.

Ma Mikitani ha detto che l'azienda non sta pianificando una massiccia campagna di marketing. Notando che la maggior parte delle sottoscrizioni di Rakuten Mobile avviene sul web, ha detto che l'azienda troverà invece modi nuovi e innovativi per raggiungere i clienti.

A livello strategico più ampio, gli analisti dicono che Rakuten ha poche opzioni. Senza profitti, è improbabile che l'unità mobile attiri aspiranti pretendenti e le leggi sulla concorrenza probabilmente impediranno ad aziende del calibro di SoftBank e Docomo di fare offerte.

È inoltre improbabile che la liquidazione sia un'opzione appetibile, afferma Amir Anvarzadeh di Asymmetric Advisors, aggiungendo che Rakuten dovrebbe ricorrere a un maggiore finanziamento azionario, poiché il costo potenziale sarebbe enorme.

"Se decidessero effettivamente di staccare la spina, spazzerebbero via completamente la base azionaria", ha detto.

(1 dollaro = 149,62 yen)