New York su nuovi record, continua rally Nvidia

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 giu - I nuovi record di Wall Street, con la corsa inarrestabile di Nvidia, accanto a un ritrovato ottimismo sui tassi d'interesse, danno slancio alle Borse europee, che chiudono tutte in rialzo la seduta odierna. A guidare i listini continentali ci pensa il Ftse Mib (+1,37%) che comincia a riavvicinarsi ai 34mila punti (33.675), tallonato dal Cac 40 di Parigi.

La mossa della Banca centrale svizzera, che ha tagliato i tassi di 25 punti base per la seconda volta quest'anno, alimenta le speranze di un allentamento generale, anche alla luce del raffreddamento dell'inflazione. Oggi anche la Banca d'Inghilterra ha lasciato intravedere segnali di ottimismo: i tassi sono rimasti fermi, come previsto, ma la decisione è avvenuta a maggioranza e due componenti del consiglio direttivo si sono espressi a favore di una riduzione.

In questo scenario, il listino milanese incassa una pioggia di acquisti, con il recupero del lusso (+2,5% Cucinelli) e le banche ben intonate (+2,1% Unicredit). In luce A2a (+2,5%) e Azimut (+2,4%), mentre Recordati, dopo un avvio debole, chiude in testa (+2,9%). Resta indietro rispetto ai competitor europei Stmicroelectronics (+0,6%), con gli analisti di Banca Akros che hanno avviato la copertura con valutazione "neutral" e target di prezzo a 40 euro per azione. Occhi puntati su Leonardo (+0,88%) dopo l'accordo per la cessione della partecipazione in Industria Italiana Autobus a Seri Industrial. Fuori dal paniere principale, corre Mondadori (+8,54%) che festeggia il giudizio "buy" di Equita. Exploit di Relatech (+12,8%).

Sul mercato valutario, si rafforza il dollaro contro le principali divise. L'euro scivola in area 1,072 (da 1,0744 ieri in chiusura), mentre la sterlina perde terreno a 1,2 dollari (-0,35%), dopo la decisione della BoE. Debole anche lo yen, indicato a 158,7 dollari. Il cross euro/yen resta poco mosso a 170. In rialzo il prezzo del petrolio, con il Bren Agosto a 85,8 dollari al barile (+0,8%) e il Wti di pari scadenza a 81,3 dollari (+1%). In calo del 2,8% il gas a 34,3 euro al megawattora sulla piattaforma di Amsterdam.

dim

(RADIOCOR) 20-06-24 17:39:44 (0570)NEWS 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

June 20, 2024 11:39 ET (15:39 GMT)