COMUNICATO STAMPA

REWAY GROUP: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I PRINCIPALI

KPI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2024

PRIMO TRIMESTRE CON OTTIME PERFORMANCE ECONOMICO-FINANZIARIE

  • Ricavi: pari a Euro 47,2 milioni (Euro 29,2 milioni in ambito autostradale e Euro 14,3 milioni in ambito ferroviario)
  • Indebitamento Finanziario Netto (IFN): pari a Euro 38,4 milioni, in lieve aumento rispetto agli Euro 34,6 milioni al 31 dicembre 2023
  • Nuovo record per il Backlog, pari a circa Euro 935 milioni, in rafforzamento rispetto agli Euro 818 milioni al 31 dicembre 2023
  • Importanti nuove commesse aggiudicate dalle società controllate da Reway Group nel trimestre, che consolidano ulteriormente il posizionamento della società quale primario operatore nel risanamento di infrastrutture stradali, autostradali e ferroviarie

Licciana Nardi (MS), 15 maggio2024 - Il Consiglio di Amministrazione di Reway GroupS.p.A. (EGM: RWY), il più grande operatore italiano nel settore delrisanamento di infrastrutture stradali e autostradali nonché l'unico in Italia ad avere nel proprio core business anchela manutenzione della rete ferroviaria (la "Società" o "Reway Group"), ha esaminato alcuni dati economici consolidati al 31 marzo 2024, non assoggettati a revisione contabile.

Principali KPI consolidati al 31 marzo 2024

Reway Group comunica per la prima volta, su base volontaria, i KPI trimestrali, pertanto i dati non sono comparabili con il primo trimestre 2023 a seguito delle operazioni straordinarie intercorse nell'esercizio.

I Ricavi si sono attestati a Euro 47,2 milioni, di cui Euro 29,2 milioni afferenti al business della manutenzione e risanamento di infrastrutture stradali e Euro 14,3 milioni relativi all'ambito della manutenzione ferroviaria.

Indebitamento Finanziario Netto (IFN) è risultato pari a Euro 38,4 milioni, in lieve aumento rispetto agli Euro 34,6 milioni al 31 dicembre 2023 a causa del Project Financing di importanti lavorazioni che produrranno effetti nel corso dell'anno. In particolare, le disponibilità liquide si sono attestate a Euro 20,2 milioni, rispetto a Euro 27,3 milioni al 31 dicembre 2023 mentre l'indebitamento finanziario corrente scende da Euro 15,7 milioni ad Euro 12,4 milioni. L'indebitamento finanziario non corrente rimane pressoché stabile ad Euro 46,2 milioni.

Il Backlog segna un nuovo record storico per il Gruppo, attestandosi a circa Euro 935 milioni, in rafforzamento rispetto al valore di Euro 818 milioni al 31 dicembre 2023, grazie a importanti nuove commesse aggiudicate dalle società controllate da Reway Group nel primo trimestre, che consolidano ulteriormente il posizionamento del Gruppo quale primario operatore nel risanamento di infrastrutture stradali, autostradali e ferroviarie. Si precisa che il Backlog al 31 marzo 2024 produrrà effetti per i prossimi 5 esercizi.

Per quanto riguarda nello specifico le nuove commesse acquisite nel primo trimestre, la controllata MGA si è aggiudicata lavori per la progettazione e costruzione di una galleria lungo la dorsale Amatrice - Montereale - L'Aquila, un contratto che segna l'ingresso del Gruppo Reway nell'ambito della costruzione di nuove infrastrutture. Inoltre, la stessa società controllata MGA si è aggiudicata, nell'ambito di un consorzio guidato dal Gruppo Webuild, una commessa per il risanamento strutturale di viadotti autostradali nel Centro Italia. Infine, nel mese di marzo la società controllata Gema S.p.A. si è aggiudicata lavori in ambito ferroviario, che

1

fanno principalmente riferimento a quattro nuovi accordi quadro assegnati alla controllata di Reway Group da Rete Ferroviaria Italiana- RFI, in ATI con diversi partner.

Paolo Luccini, Presidente e Amministratore Delegato di Reway Group, ha così commentato: "I risultati ottenuti

nel primo trimestre 2024 testimoniano la capacità di Reway Group di cogliere le opportunità di mercato, attraverso l'aggiudicazione di rilevanti commesse in ambito di risanamento di infrastrutture stradali e ferroviarie, ma anche nel settore della costruzione di nuove infrastrutture, dove Reway ha recentemente debuttato. Prosegue poi la strategia di consolidamento industriale, che ha visto un importante avanzamento nell'operazione di acquisizione del 100% di Gema conclusasi positivamente a fine aprile, qualificando Reway Group quale unico operatore in Italia a presidiare sia il settore della manutenzione stradale e autostradale sia quello ferroviario, entrambi ambiti che presentano importanti opportunità di crescita per i prossimi anni. Per il prosieguo dell'anno, vogliamo essere ancora più protagonisti dei nostri settori di riferimento, portando il nostro contributo al rinnovamento delle infrastrutture nazionali".

****

Per la diffusione delle informazioni regolamentate, Reway Group si avvale del sistema di diffusione 1info (www.1info.it), gestito da Computershare S.p.A. avente sede in Milano, via Lorenzo Mascheroni 19 e autorizzato dalla CONSOB.

****

Il presente comunicato stampa è disponibile sul sito internet della Società https://www.rewaygroup.com/nella sezione Investor Relations - Comunicati stampa e suwww.1info.it.

****

Reway Group, Società a capo dell'omonimo Gruppo, è il più grande operatore italiano specializzato nelle opere di risanamento e manutenzione di infrastrutture stradali e autostradali, nonché l'unico sul territorio nazionale in grado di presidiare tutte le attività collegate alla catena del ripristino di ponti, gallerie e viadotti e ad avere nel proprio core business anche la manutenzione della ret e ferroviaria.

Reway Group nasce nel dicembre 2021 dal conferimento delle quote di M.G.A. S.r.l., Soteco S.r.l. e TLS S.r.l., società attive in Italia nel settore della manutenzione e del risanamento di infrastrutture stradali e autostradali, attualmente operative e controllate a l 100% da Reway Group, con l'obiettivo di fornire un assetto societario manageriale ed unitario necessario per affrontare al meglio l'evoluzione di un settore in grande espansione e crescita sia in Italia che all'estero. Tra le società controllate del Gruppo figura anche Gema, tra i principali operatori attivi nel settore della manutenzione di infrastrutture e opere civili nel settore ferroviario. La Società svolge per le sue controllate servizi, tra cui la pianificazione e la strategia finanziaria, l'approvvigionamento di beni e servizi e la gestione della con tabilità tecnica. Reway Group impiega ad oggi complessivamente oltre 500 addetti e può contare su una moderna flotta composta da oltre 300 mezzi operativi.

2

Contatti

Reway Group S.p.A.

Emittente | Federico Della Gatta - Investor Relations Manager| ir@rewaygroup.com

Integrae SIM S.p.A.| T +39 02 96846864

Euronext Growth Advisor & Specialist | info@integraesim.it| Piazza Castello 24 - 20121 Milano

Barabino & Partners - Media e Investor Relations

Stefania Bassi

E-mail:s.bassi@barabino.it

mob: +39 335 6282667 Jacopo Pedemonte

E-mail: j.pedemonte@barabino.it

mob: +39 347 0691764 Elena Magni

E-mail:e.magni@barabino.it

mob: +39 348 4787490

3

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Reway Group S.p.A. published this content on 15 May 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 15 May 2024 14:31:05 UTC.