ROMA (MF-DJ)--Si è appena concluso l'incontro fra il presidente di Tim, Salvatore Rossi, e le segreterie generali di Slc-Cgil e Fistel-Cisl. All'incontro, si legge in una nota dei sindacati, hanno partecipato anche il nuovo direttore generale Pietro Labriola, Giovanna Bellezza e Claudio Sforza.

"Durante l'incontro - si legge nel comunicato - i sindacati hanno esposto al presidente la preoccupazione sindacale sulla situazione di Tim. Le voci che si rincorrono da settimane sulle varie ipotesi di scorpori aziendali, la rinnovata turbolenza della governance aziendale, non possono che alimentare questa preoccupazione. L'azienda appare senza una direzione chiara in una fase nella quale invece occorrerebbe esattamente il contrario. Il processo di digitalizzazione del Paese passa necessariamente dalle sorti di un'azienda come Tim".

Le organizzazioni sindacali "hanno ricordato al presidente l'impegno delle lavoratrici e dei lavoratori profuso in questi anni, anche in termini di sacrifici economici per far riacquistare a Tim il giusto ruolo nel Paese. Impegni precisi che non possono essere vanificati dalla recrudescenza della instabilità degli assetti proprietari che in questi anni ha annichilito il senso di appartenenza delle lavoratrici e dei lavoratori. Al presidente è stato ribadito come, in questa delicatissima fase, sia importante preservare l'unicità aziendale e di far sì che si arrivi in tempi celeri a delle chiare attribuzioni di responsabilità in azienda, a partire dalla nomina di un amministratore delegato".

Il presidente di Tim, "pur sottolineando come la fluidità della governance sia un elemento che contraddistingue l'azienda da almeno un ventennio, ha riconosciuto la particolare delicatezza del momento che attraversa Tim. Ha evidenziato come le relazioni industriali siano state in questi ultimi anni un punto qualificante della vita dell'azienda. Un elemento che ritiene debba continuare a persistere a prescindere da quelli che saranno gli sviluppi di questa vicenda". Inoltre "Labriola ha confermato come il momento esiga massima prudenza. Ha confermato che si sta lavorando all'aggiornamento del piano di impresa. Già dai prossimi incontri si potrà iniziare a delineare meglio la situazione. Ha rinnovato l'impegno al massimo confronto con le parti sociali per quelli che saranno gli impegni futuri e le differenti opzioni che si potranno prospettare. Ha evidenziato come il mantenimento dei livelli occupazionali e la sostenibilità complessiva del piano saranno due elementi portanti delle prossime mosse aziendali".

com/rov

(END) Dow Jones Newswires

January 04, 2022 12:38 ET (17:38 GMT)