Tungsten West Plc ha annunciato che, dopo il completamento delle Prove di Rumore a Bassa Frequenza ("LFN"), l'Azienda ha presentato una domanda formale all'Agenzia per l'Ambiente per ottenere il permesso per l'Impianto di Trattamento Minerale ("MPF"). L'Azienda ha anche presentato una richiesta di sezione 73 (variazione di una condizione del permesso esistente) per variare il limite di tonnellaggio sui movimenti dei camion dal sito. Questi recenti progressi sono passi positivi verso la ripresa della produzione di tungsteno e di stagno a Hemerdon e ulteriori aggiornamenti saranno forniti al momento opportuno.

Per un periodo di due mesi, la Società ha intrapreso una serie di indagini sui livelli di LFN nel Progetto. Sono state completate diverse prove in scala (le "Prove LFN") sulla tecnologia di cancellazione del rumore, sulla geometria del pannello del vaglio, sul dimensionamento del vaglio, sul tasso di rendimento e sui progressi nelle coperture del vaglio. Sono stati accesi anche i vagli esistenti e sono stati testati gli impianti.

Durante le Prove LFN, sono state effettuate letture in luoghi circostanti il sito, sotto forma di risposte di fondo, non mitigate e mitigate, con l'obiettivo di identificare soluzioni ai problemi riscontrati dal precedente operatore del Progetto. Al termine delle Prove LFN, l'Azienda ha presentato la richiesta di autorizzazione MPF all'Agenzia per l'Ambiente che, una volta concessa, consentirà all'impianto di funzionare, facilitando così la produzione di tungsteno e stagno a Hemerdon. L'Azienda ha lavorato a stretto contatto con l'Agenzia per l'Ambiente e il Consiglio della Contea di Devon (il "Consiglio") durante l'intero processo di autorizzazione e di prova del rumore e prevede che la decisione sull'approvazione dell'autorizzazione arriverà nei prossimi mesi.

Richiesta di Sezione 73 Per realizzare il Progetto in modo economico e sostenibile, la Società produrrà aggregati secondari, un sottoprodotto dell'attività estrattiva che, una volta venduto, fornirà un flusso di entrate anticipate e ridurrà lo stoccaggio di roccia sterile e i relativi costi operativi in loco. Per consentire la realizzazione dell'attività di aggregati e per ottimizzare l'attività principale di tungsteno e stagno, l'Azienda ha presentato una richiesta di sezione 73 per variare il limite di tonnellaggio associato all'autorizzazione esistente per 50 movimenti di camion al giorno dal sito. Gli studi sul traffico e sul mercato condotti insieme alla richiesta evidenziano che l'Azienda può colmare un vuoto nel mercato degli aggregati secondari di alta qualità nel Devon, con un aumento minimo del traffico complessivo di veicoli pesanti.

Tungsten West ha coinvolto attivamente la comunità locale, i consigli locali e gli enti normativi nel processo, partecipando a discussioni regolari e offrendo una linea diretta con l'Azienda per tutte le parti interessate.