Mario Draghi ha incontrato i leader aziendali a Milano mercoledì, mentre l'ex primo ministro italiano e capo della Banca Centrale Europea prepara una relazione su come stimolare la competitività del continente.

Draghi è stato incaricato dalla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen di presentare proposte per rivitalizzare l'economia del blocco di fronte alla concorrenza di Cina e Stati Uniti.

Venerdì avrà dei colloqui con Von der Leyen e altri commissari dell'UE a Bruxelles sui progressi del rapporto che dovrebbe essere consegnato a giugno o luglio.

"Questo è uno dei tanti incontri che stiamo tenendo nel corso di questa relazione. Oggi è con l'industria e io ascolterò", ha detto Draghi ai giornalisti mentre entrava nell'edificio della Banca d'Italia a Milano.

Gli incontri avvengono mentre Draghi, 76 anni, è stato indicato come una potenziale opzione per un posto di primo piano nell'Unione Europea dopo il voto del Parlamento europeo di giugno.

Una fonte vicina a Draghi ha negato che sia interessato a un ruolo nelle istituzioni europee, ma fonti politiche italiane hanno detto che non si ritirerebbe se ci fosse un consenso sulla sua candidatura.

Recentemente ha chiesto un'unione fiscale dell'UE e ha avvertito che senza un cambiamento nel meccanismo decisionale del blocco, l'intero progetto dell'UE è destinato al fallimento.

"Draghi ha dato e continuerà a dare il suo contributo al progetto dell'Unione Europea. La relazione sulla competitività sarà importante, ma è troppo presto per parlare di nomine", ha detto la fonte vicina a Draghi.

CAPI D'AZIENDA

Il Presidente di Vodafone Jean-François van Boxmeer e il suo omologo di Siemens Jim Hagemann Snabe erano tra i partecipanti all'incontro a porte chiuse con una delegazione della lobby imprenditoriale europea Economic Round Table (ERT), secondo un comunicato.

I membri dell'ERT, che vantano un fatturato combinato di oltre 2.000 miliardi di euro (2.200 miliardi di dollari), hanno chiesto di migliorare la coerenza dell'ambiente normativo europeo e di mettere l'innovazione al centro delle politiche.

Il quotidiano italiano La Repubblica ha detto che l'anno scorso il Presidente francese Emmanuel Macron voleva Draghi come nuovo Presidente della Commissione UE.

Martedì il Financial Times ha riferito che Draghi è stato indicato da funzionari e diplomatici dell'UE come potenziale capo del Consiglio dell'UE, dopo che l'attuale capo Charles Michel ha deciso di candidarsi al Parlamento europeo.

L'ex governatore della Banca d'Italia ha guidato un governo di unità nel 2021-2022. La sua mancanza di affiliazione politica è vista come un ostacolo, dal momento che i posti di vertice del blocco tendono ad essere distribuiti secondo linee politiche. (1 dollaro = 0,9135 euro) (Servizio di Giselda Vagnoni a Roma e di Elvira Pollina a Milano, a cura di Keith Weir e Sharon Singleton)