FRANCOFORTE (awp/ats/akr) - Philip Lane, capo economista della Banca centrale europea (Bce), ritiene che, salvo sorprese, l'istituto sarà in grado di abbassare i tassi di interesse nella riunione della prossima settimana, anche se ha avvertito che la politica monetaria dovrà rimanere in territorio restrittivo per il resto dell'anno e che la normalizzazione potrà essere discussa solo nel 2025.

"A meno che non ci siano grandi sorprese, quello che vediamo al momento è sufficiente per rimuovere il livello massimo di inasprimento", afferma l'economista irlandese in un'intervista al Financial Times, in cui sottolinea che il flusso di dati dei prossimi mesi aiuterà il consiglio direttivo della Bce a decidere la velocità con cui rimuovere ulteriori inasprimenti.

Lane sottolinea però che "le cose saranno graduali" e avverte che sarà ancora necessario essere restrittivi "per tutto l'anno", anche se all'interno di questa zona restrittiva potrebbe scendere "un po'". Sarà nel 2025, quando le previsioni indicano un rallentamento dei salari, che si discuterà di normalizzazione, ha concluso il 54enne.