In Europa, gli investitori attendono le prossime indicazioni da parte del presidente della Bce, Christine Lagarde, giovedì prossimo sulle aspettative di un aumento del programma di acquisti di bond.

Resta sostenuto il prezzo del Brent poco sotto i 70 dollari al barile.

"Oggi la rotazione settoriale premia i settori legati al petrolio e le utility, mentre scendono i bancari. Il mercato è comunque ben intonato", osserva un trader.

Tra i titoli in evidenza:

Effetto Nasdaq su STM che balza del 3% circa. Bene anche il comparto media con MEDIASET in salita del 2,9% in un contesto europeo in deciso rialzo. A tirare al rialzo il titolo del Biscione anche le indiscrezioni sulle attese per il lancio ad aprile della nuova piattaforma streaming Mediaset Play Infinity.

Ben raccolte le utility con in testa ENEL (+1%), seguita da A2A (+1%) e dalle società attive nei business regolati, come SNAM e TERNA in rialzo intorno fra l'1,2% e l'1,7%.

Molto forte ERG (+6,3%) sulle indiscrezioni di un'accelerazione nel processo di vendita degli asset idroelettrici e di gas naturale italiani per un valore di 1 miliardo. "Le indiscrezioni sulla vendita non sono nuove e sicuramente questa ipotesi può fare emergere il valore vero degli asset che resteranno nel solare e vento", sottolinea un trader. Secondo Equita con questa cessione il valore del titolo può superare i 30 euro rispetto ai 24,6 attuali.

Realizzi sui bancari, dopo il rally delle ultime sedute, in particolare UNICREDIT in calo del 2% e INTESA SANPAOLO dello 0,7%. In gran spolvero, invece, anche oggi BPER, che avanza del 2,3%, sempre sulle speculazioni legate all'M&A bancario dopo l'accordo tra BANCO BPM e CATTOLICA sulla bancassurance.

Sul fronte dei ribassi scivolano le azioni TIM (-2,3%) e le risp (-2,1%) in controtendenza rispetto all'andamento del comparto tlc europeo che sale di oltre l'1%.

Fra le oil service prevalgono le prese di beneficio su TENARIS (-3,5%) dopo il recente rally legato ai risultati e alle prospettive per l'anno in corso.

L'annuncio di una nuova Opa in Borsa mette le ali al titolo CERVED (+21,6% a 9,74 euro), dopo che Ion Capital ha offerto 9,50 euro per azione puntando al delisting. Il titolo aveva già strappato ieri (+14,5%) sulle trattative per la vendita della divisione recupero crediti.

Le attese per un ritorno alla normalità nel settore del commercio grazie alla campagna vaccinale continuano a premiare AUTOGRILL in salita dell'1%. Bene anche OVS, in rialzo dell'8,5%.

Brilla anche LEONARDO (+2,4%) in attesa dei risultati. Secondo un trader il movimento è dettato dall'annunciata quotazione della controllata Usa DRS, che ha acceso i riflettori sul titolo.

Fra i minori TRIBOO balza del 6,2% dopo la sigla di un ulteriore accordo con Chiara Ferragni per la gestione dell'e-commerce del brand della nota influencer. Buon rialzo anche per FIERA MILANO in salita del 7,2%.