EDF Renewables North America e Shell New Energies US LLC (Shell) hanno annunciato oggi l'istituzione di Atlantic Shores Offshore Wind, LLC, una joint-venture ad equa compartecipazione, per l'edificazione congiunta dell'area in locazione OCS-0499 entro la zona di produzione di energia eolica (Wind Energy Area, WEA) del New Jersey. L'area in locazione esibisce un potenziale di produzione di energia eolica offshore di approssimativamente 2.500 megawatt (MW); ovvero un quantitativo sufficiente ad alimentare quasi un milione di abitazioni. La transazione è soggetta all'ottenimento delle approvazioni richieste da parte degli enti normativi competenti. La costruzione avrà luogo previa una decisione d'investimento definitiva favorevole.

questo comunicato stampa include contenuti multimediali. Visualizzare l’intero comunicato qui: https://www.businesswire.com/news/home/20181220005412/it/

L'area in locazione ha una superficie di 74.200 ettari ed è ubicata a circa 12,8 chilometri dalla costa di Atlantic City in prossimità del limite esterno della piattaforma continentale (Outer Continental Shelf, OCS) degli Stati Uniti. L'area esibisce delle risorse eoliche considerevoli e costanti in acque relativamente poco profonde nelle vicinanze di centri abitati di grandi dimensioni con conseguente domanda sostenuta di energia elettrica.

“Shell nutre grandi ambizioni per quanto concerne l'espansione delle sue attività nel ramo dell'energia rinnovabile e riteniamo che le risorse eoliche al largo delle coste degli Stati Uniti esibiscano un potenziale eccezionale” ha spiegato Dorine Bosman, Vicepresidente della divisione Sviluppo di energia eolica (Shell Wind Development) presso Shell. “L'ottenimento dell'accesso a questa area nel New Jersey andrà ad aggiungersi al nostro ingresso coronato da successo nel Massachusetts e consoliderà le nostre attuali attività nel settore dell'energia rinnovabile. La solidità del nostro marchio e la nostra presenza di respiro globale ci permettono di continuare a fornire ai nostri clienti più energia ed energia più pulita.”

“L'opportunità è perfettamente in linea con l'obiettivo perseguito dal Gruppo EDF che consiste nel raddoppiare la capacità di produzione di energia rinnovabile innalzandola a 50 gigawatt entro il 2030. Aiuta inoltre EDF Renewables a concretizzare il suo proposito di applicare la vasta esperienza acquisita nel settore europeo della produzione di energia eolica offshore nel mercato emergente statunitense” ha commentato Tristan Grimbert, Presidente e Direttore generale di EDF Renewables North America. “In conseguenza dell'attuale andamento al ribasso dei costi associati alla produzione dell'energia eolica offshore, il settore della produzione di energia eolica offshore negli Stati Uniti sta compiendo rapidi progressi e gode di un sostegno considerevole a livello federale e statale. Il settore gode delle premesse necessarie per apportare un contributo significativo alle economie degli Stati di New York e del New Jersey in termini di opportunità di impiego e catene di approvvigionamento.”

EDF Renewables possiede già parchi operativi o in corso di sviluppo con una capacità di produzione di energia eolica offshore di 2.800 MW in Europa (Belgio, Francia, Germania e Regno Unito) ed è quindi perfettamente in grado di trasformare in maniera efficiente il settore della produzione di energia eolica offshore negli Stati Uniti, cominciando dal New Jersey.

Shell ha compiuto il proprio ingresso nel mercato statunitense della produzione di energia eolica onshore nel 2001. Shell gestisce operazioni offshore da decenni, possiede una solida rete di approvvigionamento ed è uno dei maggiori rivenditori all'ingrosso di energia elettrica del Nord America. Tali punti di forza permettono a Shell di continuare a consolidare la propria posizione nel settore dell'energia rinnovabile a sostegno degli obiettivi perseguiti dalla società in materia di energia rinnovabile. Shell partecipa al momento a cinque progetti operativi per la produzione di energia eolica onshore nel Nord America e a un parco eolico operativo offshore in Europa. Shell fa inoltre parte di un consorzio che costruirà e gestirà i parchi eolici Borssele III e IV in Europa.

Atlantic Shores Offshore Wind, LLC comincerà a mettere a punto un piano di valutazione del sito, avvierà in via ufficiale i lavori per la costruzione del sito e, previo ottenimento di una decisione d'investimento definitiva favorevole, potrebbe rendere il parco eolico operativo entro il 2025.

Informazioni su EDF Renewables North America

EDF Renewables North America è un importante produttore e fornitore indipendente di energia elettrica con oltre 30 anni di esperienza nel settore dell'energia rinnovabile. La società fornisce energia per reti elettriche: progetti per la produzione di energia eolica (onshore e offshore), energia solare fotovoltaica e immagazzinamento; soluzioni distribuite: energia solare, energia solare e immagazzinamento, ricarica di veicoli elettrici e gestione dell'energia; e ottimizzazione degli asset: competenze tecniche, operative e commerciali per massimizzare le prestazioni dei progetti di generazione. Il portafoglio nordamericano di EDF Renewables comprende 10 GW di progetti edificati e 10 GW sotto contratti di servizio. EDF Renewables North America è una sussidiaria di EDF Renewables, la consociata del Gruppo EDF operante nel ramo dell'energia rinnovabile. Per ulteriori informazioni visitare il sito www.edf-re.com.

Informazioni su EDF Renewables

EDF Renewables è un prestigioso operatore internazionale del settore delle risorse energetiche rinnovabili con una capacità lorda installata di 14,2 GW a livello mondiale. Essa opera perlopiù nei rami dell'energia eolica e dell'energia solare fotovoltaica ma anche in altre aree del settore delle risorse energetiche rinnovabili come quelle dell'energia distribuita e dell'immagazzinamento dell'energia. EDF Renewables opera principalmente in Europa e nel Nord America ma sta continuando ad espandersi accedendo a regioni emergenti promettenti come il Brasile, la Cina, l'India, il Sudafrica e la regione del Golfo. La società gode di una presenza robusta nel settore della produzione di energia eolica offshore, con complessivamente quasi 2.800 MW, compresi tre progetti lungo la costa francese con una capacità totale di 1.500 MW e un progetto per la produzione di energia eolica offshore da 450 MW nel Regno Unito. EDF Renewables gestisce più di 800 MW di capacità di produzione di energia eolica offshore attraverso tre progetti: C-Power (325 MW) nel Belgio, Teesside (62 MW) e Blyth (41.5 MW) nel Regno Unito e operazioni di gestione e manutenzione per 400 MW di capacità di produzione di energia eolica offshore a seguito dell'acquisizione recente di un'azienda tedesca specializzata in questa attività. EDF Renewables sviluppa, costruisce, gestisce e mantiene progetti per l'energia rinnovabile per sé stessa e per terze parti. La maggior parte delle sue succursali internazionali opera con il marchio EDF Renewables. EDF Renewables è la consociata del Gruppo EDF specializzata nella generazione di energia solare ed eolica.

Per ulteriori informazioni visitare il sito www.edf-renewables.com.

Seguiteci su LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/edf-renewables e Twitter (@EDF_RE in francese e @EDF_Renewables in inglese).

Informazioni sulla divisione Nuove energie (New Energies) di Shell

Shell si adopera allo scopo di rendere l'elettricità una parte significativa delle sue attività, dalla generazione all'acquisto, alla vendita e all'erogazione diretta ai clienti. La nostra divisione Nuove energie si propone di sfruttare i punti forti della società nei segmenti commerciali e in rapida crescita del settore energetico, come la produzione di energia eolica offshore wind negli Stati Uniti.

Shell ha compiuto il proprio ingresso nel mercato statunitense della produzione di energia eolica onshore nel 2001. Shell partecipa al momento a cinque progetti per la produzione di energia eolica onshore nel Nord America e a un parco eolico offshore in Europa. Complessivamente, la capacità di produzione di energia di questi progetti ammonta a più di 400 megawatt (MW). Shell possiede inoltre una quota di partecipazione del 20% nel consorzio Blauwwind che costruirà e gestirà i parchi eolici Borssele III e IV al largo della costa danese. I parchi eolici in oggetto sono stati progettati ai fini di una capacità installata totale pari a 731,5 MW, un quantitativo di energia elettrica sufficiente ad alimentare circa 825.000 residenze danesi. Shell detiene una quota di partecipazione del 50% in Mayflower Wind Energy LLC che è il vincitore provvisorio dell'appalto per il blocco 0521 nel Massachusetts, Stati Uniti. Una volta edificata, l'area in locazione nel Massachusetts avrà una capacità totale di generazione di approssimativamente 1,6 gigawatt (GW) che basterebbero per fornire energia elettrica pulita a 680.000 abitazioni all'anno.

https://www.shell.com/newenergies

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.