Sabato sono stati segnalati circa 313 decessi entro 28 giorni da un test COVID-19 positivo, portando il numero totale di decessi in base a questa misura a 150.057.

Una misura più ampia ma meno tempestiva di decessi con COVID-19 sul certificato di morte - che include i decessi all'inizio della pandemia, quando i test erano limitati - era pari a 173.248, secondo gli ultimi dati del 24 dicembre.

"Il coronavirus ha imposto un tributo terribile al nostro Paese e oggi il numero di decessi registrati ha raggiunto i 150.000", ha dichiarato il Primo Ministro Boris Johnson in un comunicato. "La nostra via d'uscita da questa pandemia è che tutti facciano il richiamo o la prima o la seconda dose, se non l'hanno ancora fatto".

Nelle ultime settimane, la Gran Bretagna ha registrato un'impennata di casi legati alla variante Omicron del coronavirus, anche se i tassi di mortalità sono stati inferiori rispetto alle precedenti ondate di infezione.

Il Governo si è concentrato sulla diffusione delle vaccinazioni di richiamo - che hanno raggiunto più del 60% della popolazione - piuttosto che richiedere un ritorno alle misure di isolamento viste in precedenza durante la pandemia.

Circa 1,227 milioni di persone sono risultate positive al test COVID-19 negli ultimi sette giorni, l'11% in più rispetto alla settimana precedente, mentre il numero settimanale di decessi è aumentato del 38% rispetto alla settimana precedente, attestandosi a 1.271 persone.

Ci sono timidi segnali che il numero di nuovi casi potrebbe aver raggiunto il picco, con 146.390 nuovi casi segnalati sabato, in calo rispetto al record di 218.724 registrato il 4 gennaio.

Il bilancio cumulativo della Gran Bretagna è il secondo più alto in termini assoluti in Europa, dietro solo a quello della Russia.

Ma su base pro capite, gli Stati Uniti, l'Italia, il Belgio e diversi Paesi dell'Europa orientale hanno tassi di mortalità cumulativa più elevati. Il tasso di mortalità della Gran Bretagna è superiore del 7% rispetto alla media dell'Unione Europea, secondo i dati raccolti da Our World in Data.