Si prevede che i rendimenti dei titoli di Stato indiani saranno più bassi all'inizio della settimana, dato che il Governo è pronto a riacquistare titoli anche questa settimana, con un aumento del quantitativo rispetto alla precedente.

Il rendimento di riferimento a 10 anni si muoverà probabilmente in una fascia compresa tra il 7,10% e il 7,15% lunedì, dopo la chiusura precedente del 7,1276%, ha detto un trader di una banca statale.

"Non ci sono spunti direzionali forti, quindi il rendimento si muoverà in un range ristretto durante la giornata. Il mercato attende i dati sull'inflazione statunitense e locale della prossima settimana", ha aggiunto il trader.

Il Governo centrale riacquisterà fino a 600 miliardi di rupie (7,18 miliardi di dollari) giovedì. Si tratterebbe della seconda operazione di questo tipo in due settimane, e questo passo è finalizzato ad una gestione più efficiente della liquidità, ha dichiarato il Segretario agli Affari Economici Ajay Seth.

La banca centrale ha accettato offerte per circa 105 miliardi di rupie giovedì, a fronte di un importo notificato di 400 miliardi di rupie, in quanto gli obbligazionisti hanno chiesto prezzi più alti.

Nel frattempo, l'attenzione principale rimarrà sui dati sull'inflazione dell'India e degli Stati Uniti, entrambi attesi in settimana, per avere indicazioni sulla traiettoria dei tassi d'interesse.

L'India riporterà i dati sull'inflazione dei prezzi al consumo lunedì. È probabile che l'inflazione sia scesa al 4,80% ad aprile, appena al di sotto del tasso di marzo, secondo un sondaggio Reuters.

La stampa dell'inflazione statunitense è prevista per mercoledì, con la lettura dei 12 mesi ad aprile che dovrebbe attestarsi al 3,6%, in calo rispetto al 3,8% di marzo, secondo un sondaggio Reuters.

Il rendimento degli Stati Uniti a 10 anni ha continuato a rimanere intorno alla soglia critica del 4,50%, in quanto i dati sull'inflazione porterebbero ad una maggiore chiarezza sui tempi e sull'entità dei tagli dei tassi di interesse nel 2024.

I trader stanno valutando la probabilità di due tagli di 25 punti base quest'anno, con il primo previsto a settembre, secondo lo strumento CME FedWatch. INDICATORI CHIAVE: ** I futures sul greggio Brent sono scesi dello 0,5% a 82,40 dollari al barile, dopo aver perso l'1,3% nella sessione precedente ** Il rendimento del Tesoro americano decennale è al 4,4944%, quello a due anni al 4,8613% (1 dollaro = 83,5400 rupie indiane) (Segnalazione di Dharamraj Dhutia; Redazione di Janane Venkatraman)