ROMA (MF-DJ)--"Se si toglie questo punto di equilibrio è a mio avviso

impossibile ritrovarne un altro: si può aggiustare, trovare insieme

soluzioni, se si fa saltare il banco la Costituzione prevede altre vie

di uscita, ma a mio avviso non sono percorribili. Il rischio a mio avviso

è di rotolare verso le elezioni, che sarebbero ancora piú fuor d'opera

in questo momento. La campagna elettorale in una pandemia è un pò da

marziani, credo che vada evitato".

Lo ha detto il vice segretario del Pd, Andrea Orlando, intervenendo a

"Oggi è un altro giorno" su Rai1, rispondendo a chi gli chiedeva se

l'alternativa a Conte sia solo il voto.

"La strada è rimettersi al tavolo - ha spiegato - e discutere, se

effettivamente non si trova una soluzione se ne dovrá prendere atto, è

meglio di fare avvertimenti a distanza e parlare di ultimatum: da

tradizione è il modo che si è sempre seguito, ma in questo momento le

persone hanno giá tanti motivi ci angoscia, se la politica evita di darne

altri fa un buon servizio".

In merito all'ipotesi di un governissimo, Orlando ha osservato che "non credo che mettendosi la destra con la sinistra, noi con Meloni e Salvini, si diminuisca la confusione, temo che la si complichi ancora di piú. Io avrei grande imbarazzo a rinnegare le mie ragioni e a mettermi con Salvini e Meloni, credo che loro si troverebbero in una situazione simile alla mia".

"Nessun altro Paese ha fatto una cosa del genere - ha spiegato - E' vero che noi siamo sempre un'eccezione ma sarebbe difficile capire perchè la politica in qualche modo si autocommissaria e decide che deve essere qualcun altro a gestire scelte che sono molto politiche".

Inoltre, ha proseguito, "avrei difficoltá a pensare che le persone che

fino a ieri avevano sparato contro l'Europa si mettono a ricostruire un

rapporto con l'Europa, mi riferisco a gran parte dell'opposizione che in

questi mesi si è caratterizzata su questo tema. Il nostro destino è

molto legato all'Europa".

Parlando del Recovery plan, Orlando ha riferito che "abbiamo fatto un documento in cui abbiamo chiesto delle correzioni, sappiamo che molte di queste richieste sono state accolte, vedremo nelle prossime ore con il ministro Gualtieri e se le proposte fatte saranno accolte ci riterremo soddisfatti".

In particolare, "c'è il tema dell'aumento dell'investimento in sanitá ma in generale nei servizi sociali, bisogna intervenire per ridurre le disuguaglianze cresciute a causa del Covid, abbiamo chiesto un'accelerazione sulla riforma degli ammortizzatori sociali e sugli strumenti per aiutare le persone a trovare un nuovo lavoro".

rov

(END) Dow Jones Newswires

January 06, 2021 11:52 ET (16:52 GMT)